Blog dell’industria
-
Com’è nata la tecnologia FDM? Beh, è nata da un’idea e, più precisamente, il suo inventore è S. Scott Crump, che nel 1989 ha sviluppato e brevettato la tecnologia per creare oggetti tridimensionali fondendo, estrudendo, depositando e quindi modellando un filamento termoplastico: Fused Deposition Modeling, appunto. Questi sotto sono i…
Leggi » -
Organizzato da VALVEcampus, un webinar tenuto il 28 luglio 2020 incentrato sui temi della digitalizzazione e della sostenibilità nella produzione additiva (AM). L’evento online è stato presentato da Virginia Polito Agazzi, Segretario Organizzativo di VALVEcampus, che è l’associazione italiana dei produttori di valvole per petrolio e gas che ospita l’evento. La…
Leggi » -
Il Competence Center di Torino e la nuova prospettiva dell’Industria 4.0; intervista esclusiva all’amministratore delegato Enrico Pisino CIM 4.0, competence center con sede a Torino, rappresenta il supporto operativo e strategico dedicato alle aziende manifatturiere orientate verso la digitalizzazione dei processi industriali nella prospettiva dell’Industria 4.0. Questo polo, che si…
Leggi » -
Per venire incontro alle nuove e crescenti esigenze di innovatività e competitività delle aziende che operano nel panorama globale della manifattura, il servizio di consulenza Additive Minds presenta il White Paper gratuito “Trova il tuo diamante”, che contiene le principali nozioni per la corretta valutazione e l’identificazione dei componenti adatti…
Leggi » -
SmarTech Analysis, il fornitore leader di dati di mercato della produzione additiva e analisi di mercato, ha rilasciato un nuovo rapporto di monitoraggio e previsione del mercato e un database per le opportunità offerte dalla produzione additiva in ceramica. Ceramics AM si concentra sulla rapida diversificazione dei materiali ceramici tecnici…
Leggi » -
Nel mercato AM, Carbon rappresenta una delle realtà più promettenti sul lungo periodo. Nata nel 2015 nel cuore della Silicon Valley, questa startup ha riscosso un notevole successo fino ad ora, tanto da aver stretto una partnership persino con Lamborghini per la produzione del super SUV URSUS. E ora, Carbon…
Leggi » -
Il concetto di buy-to-fly è uno dei principi più importanti che regolano la produzione industriale. Questa espressione indica il rapporto tra il peso del materiale grezzo necessario per la realizzazione di un componente e il peso del componente stesso. Una relazione che molto spesso risulta squilibrata: perché nella maggior parte…
Leggi » -
La nuova edizione formnext 2017 si prepara a ospitare l’elite mondiale della produzione additiva. La lista include indiscussi leader del settore
Leggi » -
La stampa 3D sta rivoluzionando molti settori. In ambito medico e in particolare in quello dentale sta avendo un ruolo fondamentale. In stampa 3D e odontoiatria questa tecnologia è ad esclusivo appannaggio dei grossi laboratori? Fortunatamente no e vi raccontiamo perché. Ormai è cosa nota che con una stampante 3D…
Leggi » -
Il leggendario team britannico di Formula 1 potenzia il programma di fabbricazione additiva e prototipazione rapida grazie alle soluzioni di stampa 3D Stratasys. Minnesota, Stati Uniti e Surrey, Regno Unito, 30 gennaio 2017 — McLaren Racing e Stratasys (Nasdaq: SSYS) sono liete di annunciare una nuova partnership in base alla…
Leggi »