Scuola
-
Nasce un nuovo programma per la diffusione delle tecnologie per la manifattura additiva: si tratta di I Am Tomorrow Challenge, un’iniziativa promossa dall’azienda olandese DSM in collaborazione con HighTechXL, Hexagon e Ultimaker. Pensato per startup specializzate nel campo del data analytic e dei software avanzati per la stampa 3D, la…
Leggi » -
Nel campo della stampa 3D, 3Doodler ricopre una posizione unica nel suo genere: questa particolare penna “additiva” nasce infatti principalmente con scopo didattico, per avvicinare i più giovani verso l’uso della stampa 3D in modo interattivo. Mission che ora si prospetta ancora più efficace grazie alla prima App per dispositivi mobile…
Leggi » -
I luoghi comuni li conosciamo. Rispetto ad altri paesi in Italia ci sono meno fondi per la ricerca, c’è meno coordinamento a livello nazionale ed è difficile emergere con nuove tecnologie. La visita presso l’AddMe Lab del Politecnico di Milano, dove la professoressa Bianca Maria Colosimo e il team di…
Leggi » -
Convergence Consulting, in collaborazione con HP e Cesap, ha organizzato una giornata di formazione e consulenza, dedicata alla progettazione additiva e alla stampa 3D, alla quale è possible partecipare gratuitamente. Il corso, che si terrà Mercoledì 7 Novembre presso il Plastics Smart Hub 4.0 Cesap a Monza, illustrerà la metodologia del Design…
Leggi » -
Grazie alla nuova collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e l’azienda 3D4MEC di Sasso Marconi (Bologna), il laboratorio MORE Manufacturing avrà a disposizione il nuovo sistema di additive manufacturing 3D4STEEL. Si tratta del primo macchinario specializzato nella stampa 3D di acciai, del valore di circa 250mila…
Leggi » -
La tecnologia di stampa in 3D sta guadagnando in popolarità ed è ora applicabile in molti campi, tra cui l’industria, la medicina, l’elettronica o l’architettura. Tutto questo si traduce in un aumento della domanda di mercato per i dipendenti con competenze o qualifiche in questo settore. Il progetto 3DP è…
Leggi » -
Grazie al programma EOS Academia anche gli studenti del Politecnico di Torino, dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, dell’Università degli Studi di Milano e dell’Università di Pisa potranno sperimentare dal vivo le potenzialità e le opportunità offerte dall’Additive Manufacturing. Il più importante fornitore di tecnologie a livello…
Leggi » -
Lumi Industries è una start-up italiana che progetta e produce soluzioni innovative nell’ambito della stampa 3D a resina. Quest’anno l’azienda ha ampliato il campo d’azione aggiungendo un vero sistema di visualizzazione 3D “olografico” al suo portafoglio di soluzioni 3D. Questo progetto, chiamato VVD: Volumetric Visualization Device è un progetto in…
Leggi » -
Un team di studenti della facoltà di Scienze Applicate dell’Università di Augusta, in Germania, ha raggiunto un traguardo vincente in parte grazie alla compagnia di additive manufacturing EnvisionTEC. EnvisionTEC ha infatti fatto da sponsor al loro progetto, mettendo a disposizione degli studenti tedeschi supporto ed esperienza nel campo del 3D printing al fine…
Leggi » -
Dalla collaborazione tra il FabLab Milano, ShapeMode e il nuovo Istituto di Innovazione Tecnica e Digitale Numen, nasce il nuovo corso intensivo dedicato al giornalismo e alla comunicazione digitale. Si tratta dello Short Master in Technology Industry Journalism & Communication, un’iniziativa che punta a fornire a tutti coloro che sono…
Leggi »