MJF Tech Center Webinar Series
Elettronica
-
La divisione Advanced Technology and Project (ATAP) di Google ha creato Jacquard, una piattaforma indossabile che porta il mondo digitale nelle esperienze quotidiane. Il team Jacquard ha utilizzato la tecnologia PolyJet di Stratasys per creare un prodotto che si adatta perfettamente allo stile di vita dei suoi utenti. ATAP si concentra sulla creazione di…
Leggi » -
La società di stampa 3D SLS Sinterit ha lanciato il suo ultimo materiale, che aprirà nuove opportunità per le applicazioni, in particolare nei segmenti dell’elettronica e dell’auto. La polvere per stampa 3D, il settimo materiale dell’azienda lanciato fino ad oggi per il suo sistema Lisa PRO, è PA11 ESD. I materiali ESD (scariche elettrostatiche) sono progettati…
Leggi » -
Neotech AMT e il gruppo TAMS dell’Università di Amburgo hanno sviluppato un sistema di monitoraggio basato su telecamera per oggetti prodotti in modo additivo con elettronica integrata (Progetto: KAM EI). Il progetto, finanziato dal Central Innovation Program for PMI (ZIM) del Ministero Federale Tedesco dell’Economia e dell’Energia (BMWi), durerà fino a settembre 2022. Sarà…
Leggi » -
Mondi inaspettati si scontrano in questo progetto di ricerca guidato da un team di ingegneri meccanici e informatici dell’Università del Minnesota. Il gruppo ha sviluppato una tecnica di stampa 3D che utilizza la tecnologia motion capture, in genere utilizzata per la realizzazione di filmati, per stampare sensori elettronici su organi in…
Leggi » -
Lithoz, uno dei leader e pionieri nell’avanzata tecnologia di stampa 3D in ceramica, si sta mettendo a disposizione per sviluppare trasduttori acustici subacquei più avanzati per i sistemi di comunicazione. MITRE e MSI Transducers Corp stanno collaborando a questo progetto che mostra come la stampa 3D in ceramica stia emergendo come…
Leggi » -
La società di sicurezza globale e difesa HENSOLDT ha raggiunto un importante traguardo nella stampa 3D di elettronica in collaborazione con l’israeliana Nano Dimension . Le aziende, che collaborano dal 2016 per promuovere l’elettronica AM, hanno assemblato il primo circuito stampato (PCB) a 10 strati al mondo con strutture elettroniche ad alte…
Leggi » -
Nano Dimension, l’unico fornitore di additively Manufactured Electronics (AME) e REHAU, un produttore di polimeri leader a livello mondiale, sono riusciti a stampare un sensore tattile in 3D. Il dispositivo elettronico consente di trasformare i prodotti polimerici di REHAU in superfici di interfaccia uomo-macchina retroilluminate, aumentando funzionalità e praticità e…
Leggi » -
OSRAM Opto Semiconductors GmbH, uno dei maggiori produttori mondiali di apparecchiature per l’illuminazione, ha recentemente firmato un accordo con la società di additivi polacca XTPL SA. Attraverso questa partnership, le società valuteranno e convalideranno i parametri della tecnologia di stampa 3D di XTPL con l’obiettivo di implementarla nel flusso di…
Leggi » -
Il primo modello del veicolo Olli di Local Motors ha fatto il suo debutto nel 2016 e ha rappresentato la prima vera applicazione di autovettura stampata: ora, è arrivato il suo nuovo e migliorato successore: Olli 2.0 Local Motors è stata fondata nel 2007 e ha fatto notizia per una…
Leggi » -
L’azienda specializzata nella stampa 3D per l’elettronica Nano Dimension e Cadlog, il più grande distributore europeo di software per la progettazione e la produzione elettronica, hanno annunciato l’introduzione da parte dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) del sistema DragonFly 2020 Pro. Una scelta che dimostra la volontà di puntare sempre di…
Leggi »