Difesa
-
ASC Shipbuilding per testare la tecnologia WAM di AML3D per parti di navi della Marina
ASC Shipbuilding, controllata da BAE Systems Australia, è stata incaricata dal Dipartimento della Difesa di progettare e costruire nove fregate di classe Hunter per la Royal Australian Navy. Il produttore marittimo ha quindi avviato un programma commerciale di valutazione per la produzione additiva per testare le parti prodotte utilizzando il…
Leggi » -
L’aeronautica americana sostiene lo sviluppo di un tappetino mobile stampato in 3D
Un professore di ingegneria civile presso la Purdue University sta sviluppando un nuovo tipo di tappetino per operazioni di volo temporanee utilizzando la produzione additiva metallica. Il progetto, che è stato condotto in collaborazione con Indiana Technology and Manufacturing Companies (ITAMCO), ha recentemente ricevuto una sovvenzione del valore di 1…
Leggi » -
BAE Systems acquisisce la quarta stampante 3D Stratasys F900
BAE Systems, leader nel settore della difesa, sicurezza e aerospaziale con sede nel Regno Unito, sta aumentando l’adozione della produzione additiva nel suo sito di Samlesbury con l’obiettivo di ridurre i costi e aumentare l’agilità produttiva. In particolare, l’azienda ha acquisito la sua quarta stampante 3D F900, il sistema FDM più robusto…
Leggi » -
IAI produce SkysPrinter, il primo drone stampato in 3D per la Difesa israeliana
Il programma congiunto del Dipartimento Tecnologie del volo del Ministero delle finanze, parte della Direzione Ricerca e Sviluppo della Difesa, e IAI ha visto la produzione di SkysPrinter UAV e un volo di prova di successo – come riferito esclusivamente il sito Web dell’intelligence della difesa Janes . L’UAV alimentato elettricamente è…
Leggi » -
Le eccellenze tecnologiche di CRP Technology a Eurosatory 2018
Per la prima volta l’azienda italiana sarà presente al Salone della Difesa e della Sicurezza francese con il prototipo funzionale del drone realizzato in stampa 3Dprofessionale per Hexadrone Il prototipo funzionale del drone professionale Tundra-M di Hexadrone, realizzato da CRP Technology attraverso la sinterizzazione laser selettiva e nei materiali compositi…
Leggi » -
L’utilizzo del 3D printing per rafforzare i programmi di educazione sul rischio mine in Siria
Ad oggi, sulla Terra, ci sono circa 100 milioni di mine inesplose. Eliminare questi rimasugli bellici esplosivi è costoso e rischioso. Stando ai rapporti, questi dispositivi feriscono o uccidono una persona ogni 20 minuti. Esistono programmi MRE (Extensive Mine Risk Education), portati avanti dalle principali ONG come ONU e Halo…
Leggi » -
DeltaWASP 3MT, WASP presenta una nuova stampante 3D multi-tool all’Additive Manufacturing Europe
Nasce la DeltaWASP 3MT che oltre a estrudere diversi materiali può fresare. Verrà presentata da WASP all’Additive Manufacturing Europe 2016 di Amsterdam. Le prime sperimentazioni di WASP hanno riguardato la stampa di sedie in pellet di plastica. Ora WASP è pronta a presentare all’Additive Manufacturing Europe 2016, in programma ad Amsterdam…
Leggi »