Alimentare
-
Steakholder Foods, un’azienda alimentare internazionale deep-tech all’avanguardia nell’industria della carne coltivata, ha stampato con successo il primo prodotto di pesce di cernia pronto da cuocere. Nell’ambito della partnership strategica tra le due società, Steakholder Foods ha personalizzato i propri inchiostri biologici utilizzando cellule di cernia fornite da Umami Meats Pte…
Leggi » -
Mycorena, in Svezia, e Revo Foods, in Austria, si stanno avventurando in un progetto di collaborazione per reinventare il cibo stampato in 3D utilizzando per la prima volta micoproteine personalizzate. La coppia ha annunciato per la prima volta la loro collaborazione all’inizio di ottobre 2022 e ora ha ricevuto notevoli finanziamenti dall’UE per…
Leggi » -
La carne coltivata (nota anche come carne di origine cellulare o di laboratorio) è un’interessante e promettente alternativa alla carne prodotta dall’allevamento tradizionale. Tuttavia, i costi di produzione sono ancora elevati, in quanto le applicazioni non hanno ancora raggiunto economie di scala. Ora, secondo la Xi’an Jiaotong-Liverpool University, ricercatori di Singapore e Cina hanno…
Leggi » -
Reuters ha riferito che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha autorizzato per la prima volta un prodotto a base di carne coltivato in laboratorio, cresciuto da cellule animali per il consumo umano. UPSIDE Foods, un’azienda che produce pollo in coltura cellulare raccogliendo cellule da animali vivi e utilizzando le cellule…
Leggi » -
Il pioniere svedese di micoproteine Mycorena e quello austriaco della stampa alimentare 3D Revo Foods hanno avviato una collaborazione di ricerca per esplorare l’idoneità della micoproteina precedentemente sviluppata e adattata di Mycorena, più idonea per la stampa 3D di alimenti, con particolare attenzione alle alternative vegane per i frutti di…
Leggi » -
Print4Taste ha debuttato con la sua stampante 3D per cioccolato mycusini su Kickstarter nel 2019. Alcuni mesi fa, l’azienda ha rilasciato mycusini 2.0, una versione aggiornata dell’originale. Prima della campagna Kickstarter, la stampante 3D per cioccolato mycusini era completamente sconosciuta, ma ora è presente in molte cucine private in tutta Europa. Il…
Leggi » -
GREENFILL3D, una startup polacca che crea biomateriali innovativi (a base di crusca di frumento e altri materiali) per la stampa 3D, ha vinto il premio “ECOinvestor 2022 in the Food Industry”. Il concorso è stato organizzato da BIKOTECH, editore delle riviste AGRO Industry e Nowości Handlowe, nonché organizzatore delle più importanti conferenze…
Leggi » -
MeaTech 3D Ltd., un’azienda alimentare internazionale ad alta tecnologia all’avanguardia nell’industria della carne coltivata, ha firmato un memorandum d’intesa con Umami Meats, un’azienda di frutti di mare coltivati, basata a Singapore con un focus sullo sviluppo di specie che dovrebbero subire gravi carenze dal lato dell’offerta nei prossimi anni a…
Leggi » -
Cocuus, una startup tecnologica spagnola che sviluppa soluzioni industriali per la produzione di analoghi alimentari mimetici di proteine animali a base vegetale e cellulare utilizzando la stampa laser 2D/3D, la biostampa e la robotica, ha raccolto 2,5 milioni di euro nel suo round di finanziamento della Pre Series A per…
Leggi » -
Ricordate il concorso “SMART PASTA – 3D shapes with a purpose” organizzato da Barilla nel 2015? I vincitori di questo concorso hanno prodotto delle forme di pasta dal design davvero interessante, ad esempio la ‘Ninfea’, disegnata da Cornelius Comanns. Ora, dopo diversi anni di ricerca e sviluppo, i primi 15 modelli di pasta…
Leggi »