Ambiente
-
Come la stampa 3D sta sensibilizzando sulla salvaguardia delle tartarughe
Il gruppo alberghiero leader a livello mondiale, Jumeirah, sta sensibilizzando per la conservazione delle tartarughe con una gamma unica di strutture per tartarughe stampate in 3D, installate in tutta Dubai. Fin dalla sua istituzione nel 2004, il Dubai Turtle Rehabilitation Project ha salvato e recuperato un’incredibile cifra di 1.600 tartarughe,…
Leggi » -
Protolabs inaugura il nuovo centro europeo dedicato alla stampa 3D
Sostenibilità e protezione dell’ambiente, tecnologie moderne e spazi pensati per soddisfare la crescente domanda in futuro – il nuovo centro europeo di stampa 3D di Protolabs a Putzbrunn, vicino a Monaco, ha tutti questi vantaggi. Dopo un anno e mezzo di costruzione, ampi preparativi, lavori di pianificazione, ed il trasferimento…
Leggi » -
Montature per occhiali personalizzate YOU MAWO stampate in 3D
EOS è un’azienda profondamente dedita alla sostenibilità. EOS, insieme a YOU MAWO e Fraunhofer EMI, ha condotto un’analisi sistematica del ciclo di vita (LCA) dei suoi occhiali YOU MAWO stampati in 3D. Dall’inizio alle fine, escludendo la fase d’uso, questo studio confronta l’impatto ambientale degli occhiali prodotti in modalità additiva…
Leggi » -
Roboze consente il recupero di rifiuti e parti stampate in 3D usate per il riciclaggio
Roboze avvierà un programma di economia circolare a partire da gennaio 2022 che consentirà a tutti i suoi clienti di recuperare il materiale di scarto di Roboze e alle parti stampate in 3D alla fine del loro ciclo di vita per produrre nuovo materiale dalla stampa 3D “circolare”. Questo modello…
Leggi » -
Esplorare l’industrializzazione dell’AM per un nuovo domani
La produzione additiva sta cambiando il mondo. Questa tecnologia dirompente di nuova generazione sta aiutando a lanciare razzi più avanzati nello spazio, rivoluzionando il pensiero progettuale per soluzioni di sostenibilità e plasmando i lavori del futuro. Più di 60 relatori, tra cui Boeing, Siemens, McKinsey, Audi, RWTH e TUM sono…
Leggi » -
Stampa 3D con energia e componenti più puliti sostenibili
Stabilire la produzione additiva come metodo di produzione veramente sostenibile comporta inevitabilmente l’alimentazione delle stampanti 3D di domani. I piccoli sistemi polimerici richiedono una potenza minima, ma fattorie di migliaia di macchine, sistemi PBF più grandi e soprattutto sistemi metallici richiedono e richiedono enormi quantità di energia per funzionare. La stampa…
Leggi » -
L’AM può aiutare a combattere il cambiamento climatico con una produzione più sostenibile?
I rischi del cambiamento climatico ora hanno bisogno di poche presentazioni. Stiamo già iniziando a convivere con gli impatti di un clima che cambia su comunità, aziende e catene di approvvigionamento. Il più recente rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha fornito la notizia snervante che il mondo potrebbe superare il…
Leggi » -
Il progetto AIR2CO2 di GE utilizza un dispositivo stampato in 3D per estrarre CO2 dall’aria
Con l’aggravarsi della crisi climatica, è sempre più urgente non solo apportare cambiamenti significativi alle nostre società ed economie, ma anche innovare e creare nuove soluzioni per ridurre le emissioni come l’anidride carbonica (CO2). Questo è esattamente ciò che GE sta cercando di fare in un nuovo progetto di ricerca sostenuto dal DOE,…
Leggi » -
VERO2, vetro di Murano riciclato e stampato in 3D alla Glass Week
Sebbene assolutamente sbalorditivo, il famoso vetro di Murano non può essere facilmente riciclato con il vetro normale a causa degli elementi chimici utilizzati per colorarlo. Pertanto, i rifiuti di vetro di Murano devono essere trattati come “rifiuti speciali”, e questo è un problema economico e ambientale significativo per le attività dell’isola…
Leggi »