Scienza
-
Merck e AMCM/EOS collaborano alla produzione di compresse stampate in 3D
Merck, azienda leader nel campo della scienza e della tecnologia, e AMCM, con sede a Starnberg, in Germania, hanno annunciato oggi un accordo di cooperazione per la stampa 3D delle compresse. AMCM offre soluzioni di additive manufacturing personalizzate ed è una realtà consociata di EOS, l’azienda leader mondiale del mercato…
Leggi » -
Antartide: al via la 35a spedizione italiana con 250 partecipanti e 45 progetti di ricerca
Ha preso il via la 35a spedizione scientifica italiana in Antartide con l’apertura della stazione italiana “Mario Zucchelli” (MZS) sul promontorio di Baia Terra Nova. La campagna estiva durerà 4 mesi e ospiterà 250 partecipanti tra tecnici e ricercatori, italiani e stranieri, a supporto di 45 progetti di ricerca, alcuni…
Leggi » -
Berkeley Lab stampa in 3D i primi magneti liquidi permanenti
Gli scienziati del Berkeley Lab hanno creato un nuovo materiale che è sia liquido che magnetico, aprendo la porta a una nuova area della scienza nella materia magnetica. Tra le possibili applicazioni, un magnete liquido stampato in 3D potrebbe portare a dispositivi liquidi magnetici stampabili in 3D per la fabbricazione…
Leggi » -
Hearables 3D stampa in 3D dispositivi acustici in meno di un’ora
Dall’Australia arriva una nuova evoluzione nel campo dei dispositivi personalizzati prodotti tramite la stampa 3D. La startup Hearables 3D, infatti, ha presentato un nuovo metodo che consente – tramite l’utilizzo combinato di un cellulare e delle tecnologie additive – di realizzare dispositivi acustici personalizzati in meno di un’ora. Costola della…
Leggi » -
CELLINK: una nuova partneship per lo sviluppo del sistema Lumen X
Gli esperti di bioprinting di CELLINK hanno deciso di unire le forze con la startup texana Volumetric per dar vita a un nuovo e interessantissimo progetto: Lumen X, una biostampante pensata per l’applicazione in campo vascolare. Il sistema si basa su una tecnologia a polimerizzazione biocompatibile che sfrutta più di 1 milione di punti…
Leggi » -
IMPERIAL: un nuovo progetto per portare la stampa 3D per grandi formati sulla ISS
Non è una novità che l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) stia portando avanti differenti progetti legati all’utilizzo della stampa 3D nello spazio come, per esempio, l’introduzione all’interno della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) della stampante 3D AMF di Made in Space o il sistema per il 3D printing spaziale MELT. Proprio su…
Leggi » -
Le cellule del tumore al seno isolate con le tecnologie 3D printing
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Girona (Spagna) è riuscito a isolare le cellule staminali del cancro al seno applicando le moderne tecnologie di stampa 3D. In particolare, hanno isolato le cellule staminali del carcinoma mammario triplo negativo (un sottotipo aggressivo di cancro della mammella): si tratta di successo che dovrebbe,…
Leggi » -
La nuova era dell’esplorazione spaziale parte con la stampa 3D
La NASA è pronta per una nuova “corsa alla Luna” con un nuovo programma a lungo termine denominato Commercial Lunar Payload Services (CLPS), volto a sviluppare nuovi sistemi per esplorare la superficie del nostro satellite e per sviluppare infrastrutture che contribuiranno a una presenza lunare sostenibile. E le attuali tecnologie di…
Leggi » -
Celprogen stampa in 3D un organulo di cervello
Celprogen, società californiana specializzata nella ricerca sulle cellule staminali, ha annunciato di aver stampato con successo un organulo di cervello umano utilizzando cellule staminali: una vera e propria impresa nel campo della stampa 3D e del bioprinting che potrebbe avere un forte impatto nello studio di malattie neurologiche. Celprogen è da…
Leggi » -
Dalla TAC alla riproduzione 3D: la pianificazione chirurgica sempre più rapida e precisa.
La bolognese Energy Group porta in esclusiva in Italia “Hospital AM Solution”, un sistema integrato che riduce tempi di realizzazione e formazione, riducendo quindi i costi di intervento. Soluzioni sempre più personalizzate che migliorano le aspettative di successo degli interventi. Principali interventi la chirurgia maxillofacciale, ortopedia e cardiochirurgia. Arriva anche…
Leggi »