MJF Tech Center Webinar Series
Automazione
-
Omegasonics, sede in California, ha rilasciato apparecchiature di pulizia ad ultrasuoni aggiornate, che consentiranno una produzione additiva più rapida e precisa. La macchina aggiornata pulisce plastica come ABS, policarbonato, nylon 12 e PCAB, rendendo così la post-elaborazione più semplice e automatizzata. Questo tipo di tecnologia serve a rendere AM adatto alla produzione di massa. La…
Leggi » -
Con il motto “Partnering for the next step to industrialize Additive Manufacturing”, e in collaborazione con EOS e DyeMansion, Siemens presenta la prima fabbrica di riferimento AM virtuale per la sinterizzazione laser selettiva con polimeri. Utilizzando l’esempio di un’intersuola per applicazioni calzaturiere in cui parametri come design, vestibilità e colore sono presi in considerazione individualmente…
Leggi » -
Prima di Formnext Connect, HP ha annunciato progressi significativi nella gestione e automazione di flussi di lavoro di stampa 3D complessi e flotte di produzione additiva su larga scala. HP ha presentato una nuova soluzione software, HP Universal Build Manager Powered by Dyndrite, portando maggiore produttività ed efficienza, nonché automazione alla gestione…
Leggi » -
Sintavia, fornitore di AM in metallo specializzato in applicazioni aerospaziali e di difesa, sta collaborando con Siemens per sviluppare una soluzione software di produzione additiva end-to-end. Il programma software, che sarà provato dai test e dal feedback tecnico di Sintavia, sarà incluso nel portafoglio Xcelerator di Siemens. Come parte della collaborazione,…
Leggi » -
Davide Sher 13/08/2020
Entrare in una nuova DyeMansion
Questa intervista con DyeMansion è stata originariamente pubblicata nell’eBook 3dpbm AM Focus sull’automazione . Citando un popolare personaggio di fantasia, la post-elaborazione può essere descritta come “La causa e la soluzione a tutte le sfide di produzione della stampa 3D”. È la causa di tali sfide perché le parti stampate in…
Leggi » -
Questa intervista è stata originariamente pubblicata nell’eBook 3dpbm AM Focus sull’automazione. Sul tema dell’automazione, Ai Build, con sede a Londra, non ha bisogno di presentazioni. L’azienda, che ha portato sul mercato una piattaforma di stampa 3D robotica su larga scala, è stata fondata con l’obiettivo esplicito di risolvere le sfide legate all’automazione associate…
Leggi » -
C’è un nuovo attore nel mercato della stampa 3D per l’ edilizia: Mighty Buildings, una startup con sede a Oakland, in California, con un focus sulle soluzioni automatizzate per la costruzione di case. L’azienda, che ha raccolto ben 30 milioni di dollari dagli investitori (tra cui Khosla Ventures, Y Combinator, SV Angel e CoreVC), è…
Leggi » -
Oggi, il settore emergente della stampa 3D per l’edilizia è stato introdotto da un numero relativamente piccolo di aziende, ognuna delle quali presenta la propria tecnologia e visione per sconvolgere il settore delle costruzioni. Tra questi c’è CyBe, una società con sede nei Paesi Bassi che ha adottato un approccio globale alla…
Leggi » -
Una chiave per la fabbrica di domani sarà l’automazione, che consentirà ai sistemi di produzione integrati di funzionare praticamente autonomamente sostituendo e cambiando molti lavori. Quindi una domanda che sorge spontanea è: chi saranno i lavoratori di domani? Nell’industria manifatturiera additiva, l’attenzione si sposta sempre più sull’industrializzazione e su come…
Leggi » -
PrintSyst.ai, una startup israeliana, ha annunciato il lancio del suo motore AI di nuova generazione per la stampa 3D. Il software, chiamato 3DP AI-Perfecter, è uno strumento di valutazione pre-stampa basato su tecnologie di intelligenza artificiale. Il nuovo programma è progettato per consentire a settori come quello aerospaziale, della difesa e…
Leggi »