Ortopedia
-
Croom Medical ha introdotto la fissazione dell’articolazione sacroiliaca stampata in 3D
Croom Medical, uno specialista nella progettazione e produzione di protesi articolari ortopediche che utilizzano tecnologie di produzione additiva all’avanguardia, sta introducendo un nuovo dispositivo di fissazione dell’articolazione sacroiliaca stampato in 3D e personalizzato. Il prodotto è stato progettato con precisione utilizzando l’avanzato software nTopology e realizzato utilizzando la tecnologia laser…
Leggi » -
TrabTech ha investito 1,3 milioni di euro per sviluppare nuove applicazioni implantari stampate in 3D
TrabTech, lo spin-off di produzione additiva medica di Btech, ha investito 1,3 milioni di euro per finanziare lo sviluppo di applicazioni avanzate di impianti stampati in 3D. Con questo finanziamento, TrabTech sarà in grado di completare il processo normativo per i suoi nuovi prodotti innovativi, trasferire la sua sede centrale in…
Leggi » -
Bond3D consente la stampa di gabbie spinali PEEK personalizzate
Bond3D, un’azienda con una tecnologia brevettata che consente la produzione di parti funzionali da polimeri ad alte prestazioni, ha recentemente compiuto progressi significativi nella maturazione della sua tecnologia per stampare parti in PEEK ad alta resistenza, con proprietà paragonabili ai componenti in PEEK stampati a iniezione o lavorati a macchina. L’azienda sta ora collaborando…
Leggi » -
Lincotek ha stampato più di 800.000 dispositivi medici
Lincotek, leader nella produzione di dispositivi medici in metallo tramite la produzione additiva, ha riferito di aver prodotto oltre 800.000 dispositivi medici da quando l’azienda ha iniziato a lavorare con la produzione additiva nel 2006. Negli ultimi anni, il conteggio ha superato le oltre 100.000 parti stampate in 3D all’anno,…
Leggi » -
Oxford Performance Materials sostiene l’assistenza ortopedica per l’Ucraina
Oxford Performance Materials (OPM), leader nel settore della scienza avanzata dei polimeri, dei dispositivi ortopedici stampati in 3D e delle tecnologie di rivestimento, sta assistendo Orthopaedic Help for Ukraine (OHFU) – un’organizzazione no-profit che risponde alle esigenze dei dipartimenti di ortopedia e chirurgia degli ospedali ucraini – producendo e consegnando…
Leggi » -
MSU e AddiTec collaborano su impianti ossei biocompatibili
Il dottor Kuldeep Agarwal, professore presso la Minnesota State University, Mankato (MSU), Dipartimento di tecnologia automobilistica e di ingegneria manifatturiera, ha collaborato con Additive Technologies (AddiTec), un partner fondatore di Meltio, azienda di produzione additiva pioniera nello sviluppo di metalli a prezzi accessibili, per sviluppare nuovi modi per produrre impianti ossei biocompatibili con…
Leggi » -
La ricostruzione pelvica personalizzata My3D riceve l’autorizzazione 501 (k)
Onkos Surgical, uno dei principali innovatori di soluzioni per l’oncologia muscolo-scheletrica e procedure ortopediche complesse, ha ricevuto l’autorizzazione 510(k) per il suo sistema di ricostruzione pelvica personalizzata My3D, la prima soluzione del suo genere che include anche impianti, strumenti e modelli stampati in 3D come servizio di pianificazione avanzato per…
Leggi » -
MT Ortho continua a crescere nella chirurgia protesica con la stampa 3D
MT Ortho nasce nel 2001 ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania, dalla voglia dei due soci Roberto Drago e Gaetano Sorano di creare qualcosa di nuovo e innovativo. Con l’utilizzo della manifattura additiva unita alla tomografica computerizzata l’azienda riesce a creare protesi su misura per i pazienti, spaziando nella…
Leggi » -
Gli impianti con microarchitettura 3D ottimizzano l’ortopedia
Come ormai sappiamo, la tecnologia di produzione additiva esiste da un po’ di tempo e si evolve ogni giorno, ma il design è ancora la chiave per sbloccare il pieno potenziale di questa tecnologia. Considerando questo, i ricercatori della Delft University of Technology (TU Delft) hanno pubblicato il loro recente lavoro…
Leggi » -
WASP mostra l’evoluzione della stampa 3D nel settore medicale in Germania
OTworld è il luogo di incontro più importante al mondo per tutti i produttori, rivenditori e fornitori di servizi nel campo dei moderni ausili e apparecchiature mediche. WASP sarà presente dal 10 al 13 maggio con la nuova offerta per l’Officina Ortopedica Digitale e due nuove stampanti 3D della linea…
Leggi »