Ortopedia
-
Materialise apre un nuovo impianto di stampa 3D medica nel Michigan
Materialise, pioniere della stampa 3D e leader nelle soluzioni mediche personalizzate, sta accelerando la consegna di impianti medici personalizzati ai pazienti negli Stati Uniti con l’apertura di un nuovo impianto di stampa 3D. Nella nuova struttura di Plymouth, nel Michigan, Materialise è specializzata nella stampa 3D di impianti cranio-maxillofacciali (CMF) personalizzati…
Leggi » -
Orthofix lancia WaveForm, un intercorpo lombare anteriore stampato in 3D
Orthofix Medical Inc., azienda leader a livello mondiale nel settore della colonna vertebrale e dell’ortopedia, ha lanciato l’intercorpo WaveForm A per le procedure di fusione intersomatica lombare anteriore (ALIF). L’intercorpo WaveForm A si integra perfettamente con il sistema Meridian ALIF dell’azienda per il trattamento di pazienti che necessitano di fusione a…
Leggi » -
Stryker ha stampato in 3D oltre 2 milioni di impianti Tritanium dal 2013
Quando pensi che la produzione additiva sia in difficoltà, che non entrerà in produzione, che implementarla sia troppo difficile e ad alta intensità, pensa a Stryker. Il colosso irlandese dei prodotti medicali ha fatto dell’AM una parte fondamentale della sua strategia di crescita e ora sta raccogliendo vantaggi significativi, sia in…
Leggi » -
Un polso “su misura” stampato in 3D, salva la mano di una neo-mamma
Eccezionale intervento effettuato al Gemelli dall’équipe del professor Giulio Maccauro, Direttore della UOC di Ortopedia. Salvata la mano destra di una donna affetta da un tumore raro del polso, grazie all’impianto di una protesi costruita su misura con una stampante 3D da un’azienda italiana, con le indicazioni degli ortopedici del…
Leggi » -
Un PSI di speranza stampato in 3D in Ucraina
L’anno scorso un’équipe chirurgica guidata dal colonnello dell’aeronautica in pensione (Dr.) Warren Dorlac, un alunno della Uniformed Services University e professore associato di chirurgia, è arrivata in Ucraina, per iniziare una missione di volontariato a sostegno dell’ospedale medico clinico di emergenza civile dell’Ucraina. Dorlac, un esperto riconosciuto in chirurgia traumatologica e…
Leggi » -
Croom Medical ha introdotto la fissazione dell’articolazione sacroiliaca stampata in 3D
Croom Medical, uno specialista nella progettazione e produzione di protesi articolari ortopediche che utilizzano tecnologie di produzione additiva all’avanguardia, sta introducendo un nuovo dispositivo di fissazione dell’articolazione sacroiliaca stampato in 3D e personalizzato. Il prodotto è stato progettato con precisione utilizzando l’avanzato software nTopology e realizzato utilizzando la tecnologia laser…
Leggi » -
TrabTech ha investito 1,3 milioni di euro per sviluppare nuove applicazioni implantari stampate in 3D
TrabTech, lo spin-off di produzione additiva medica di Btech, ha investito 1,3 milioni di euro per finanziare lo sviluppo di applicazioni avanzate di impianti stampati in 3D. Con questo finanziamento, TrabTech sarà in grado di completare il processo normativo per i suoi nuovi prodotti innovativi, trasferire la sua sede centrale in…
Leggi » -
Bond3D consente la stampa di gabbie spinali PEEK personalizzate
Bond3D, un’azienda con una tecnologia brevettata che consente la produzione di parti funzionali da polimeri ad alte prestazioni, ha recentemente compiuto progressi significativi nella maturazione della sua tecnologia per stampare parti in PEEK ad alta resistenza, con proprietà paragonabili ai componenti in PEEK stampati a iniezione o lavorati a macchina. L’azienda sta ora collaborando…
Leggi » -
Lincotek ha stampato più di 800.000 dispositivi medici
Lincotek, leader nella produzione di dispositivi medici in metallo tramite la produzione additiva, ha riferito di aver prodotto oltre 800.000 dispositivi medici da quando l’azienda ha iniziato a lavorare con la produzione additiva nel 2006. Negli ultimi anni, il conteggio ha superato le oltre 100.000 parti stampate in 3D all’anno,…
Leggi » -
Oxford Performance Materials sostiene l’assistenza ortopedica per l’Ucraina
Oxford Performance Materials (OPM), leader nel settore della scienza avanzata dei polimeri, dei dispositivi ortopedici stampati in 3D e delle tecnologie di rivestimento, sta assistendo Orthopaedic Help for Ukraine (OHFU) – un’organizzazione no-profit che risponde alle esigenze dei dipartimenti di ortopedia e chirurgia degli ospedali ucraini – producendo e consegnando…
Leggi »