Produzione
-
Il principale portale cinese del settore AM Antartic Bear (Nanji Xiang) ha riferito che il fornitore locale di servizi AM Jingye Additive, parte del gruppo Jingye, ha installato altre due stampanti 3D per metalli “super-metro”, una EP-M1550 e una EP-M1250, da Eplus3D. Ciò porta il totale delle macchine da 100 livelli (a livello…
Leggi » -
Sciaky Inc., una filiale di Phillips Service Industries e fornitore leader di sistemi di saldatura a fascio di elettroni e soluzioni di stampa 3D in metallo, ha lanciato la macchina EBAM-53 per laboratori e strutture di ricerca. Questo nuovo prodotto è rivolto agli utenti che necessitano di condurre ricerche su scala ridotta…
Leggi » -
ADDiTEC, un innovatore nella produzione avanzata di additivi metallici, ha presentato due piattaforme di produzione rivoluzionarie, AMDroid e Hybrid3, che dovrebbero ridefinire gli standard di precisione, efficienza e versatilità nel settore. Sistema robotico distribuibile DED con filo laser AMDroid AMDroid è un sistema implementabile chiavi in mano progettato esclusivamente per…
Leggi » -
Secondo l’Università di Birmingham, i propri ricercatori e la Cooksongold Additive Manufacturing hanno ricevuto finanziamenti EPSRC Early-stage Prosperity Partnership per un progetto che svilupperà leghe di metalli preziosi per la stampa 3D. Il progetto vedrà i metallurgisti universitari Dr. Biao Cai e il Professor Moataz Attallah della School of Metallurgy and Materials,…
Leggi » -
Un momento rivoluzionario nell’innovazione marittima si è svolto quando Al Seer Marine e Abu Dhabi Maritime, parte di AD Ports Group (ADX:ADPORTS), hanno svelato il primo taxi acquatico stampato in 3D al mondo, infrangendo il titolo del Guinness World Record per la “più grande barca stampata in 3D” . Questo…
Leggi » -
Un team dell’Università della Danimarca meridionale (SDU) sta ora utilizzando la produzione additiva dell’alluminio, dimostrando come la tecnologia stia diventando sempre più accessibile al mondo accademico e alle strutture di ricerca con risorse limitate, nonché alle piccole e medie imprese. Il gruppo universitario utilizza una stampante 3D in metallo economica…
Leggi » -
La società di ingegneria britannica Renishaw ha lanciato una nuova soluzione tecnologica che aumenterà sostanzialmente la velocità di costruzione per le sue stampanti 3D in metallo serie RenAM 500. La nuova tecnologia, denominata TEMPUS, può sbloccare velocità di stampa fino al 50% più veloci senza compromettere la qualità delle parti. I clienti esistenti…
Leggi » -
MT Aerospace e AddUp sono partner dal 2020 e lavorano per industrializzare l’AM in metallo in Europa. Ora, con l’aggiunta di due macchine FormUp 350 PBF, caricate con polvere di titanio e alluminio, MT Aerospace amplia ulteriormente la gamma di servizi che può offrire ai clienti industriali, in particolare nei settori aerospaziale, spaziale, della…
Leggi » -
Lithoz GmbH, leader globale nel mercato e nell’innovazione delle stampanti 3D ceramiche, ha recentemente installato le nuove stampanti 3D CeraMax V900 e CeraFab 2M30 nella loro nuova sede della Dalhousie University in Nuova Scozia, Canada. Entrambe le macchine rappresentano l’avanguardia nello sviluppo dei materiali ceramici e, ciascuna a suo modo, aprono…
Leggi » -
Da quando la tecnologia di stampa 3D è emersa come una forza trasformatrice nel mondo industriale, aziende all’avanguardia come Selltek hanno svolto un ruolo fondamentale nell’aprire la strada all’adozione di questa innovazione. Fondata nel 2001, Selltek è stata infatti una delle prime aziende italiane a credere nel potenziale di questa…
Leggi »