Risorse
-
Ottenere il massimo dalla produzione additiva (AM) non significa solo installare la tecnologia. Come per qualsiasi cosa, più profonda è la conoscenza del processo, più si può uscirne e più applicazioni possono essere sviluppate. Gli esperti di AM e gli ingegneri applicativi si trovano quindi in una posizione unica, dalla quale possono…
Leggi » -
“AdditiveStartup Italia” è l’ultima iniziativa organizzata da AMVentures e Friuli Innovazione per raccogliere, selezionare e valorizzare le migliori idee imprenditoriali e startup innovative che sviluppano servizi, prodotti, tecnologie, applicazioni e materiali nell’ambito delle tecnologie additive. Si tratta senza dubbio di un’occasione per accelerare lo sviluppo delle startup italiane e che…
Leggi » -
Tra i vari articoli riguardanti il grandissimo supporto della manifattura additiva contro l’attuale emergenza sanitaria ha destato molto interesse l’iniziativa tra l’azienda bresciana Isinnova e Decathlon che punta a trasformare le note maschere da snorkeling Easybreath in respiratori non invasivi per pazienti colpiti da COVID-19. Considerata la grande copertura che…
Leggi » -
Lo scorso 30 gennaio il team di 3dpbm ha avuto il piacere di partecipare al primo evento itinerante organizzato da SPS quest’anno presso la sede della Bovisa del Politecnico di Milano. Nella tavola rotonda organizzata in collaborazione con MADE e supportato da Formnext è stato affrontato l’ampio argomento dell’Additive Manufacturing…
Leggi » -
EOS sviluppa ulteriormente la sua offerta per la stampa 3D in serie svelando TPU 1301, un nuovo materiale polimerico flessibile per la manifattura additiva a livello industriale. Si tratta di un grande passo avanti verso la produzione di massa,considerando che il TPU è uno dei materiali più utilizzati per applicazioni…
Leggi » -
Protolabs ha annunciato l’inaugurazione del suo nuovo laboratorio di metrologia ad alto tasso tecnologico. Scopo dell’iniziativa è rispondere alla crescente richiesta di servizi di misurazione e certificazione più rapidi per prototipi e componenti funzionali: per questo, Protolabs ha fornito alla struttura una macchina di misurazione delle coordinate (CMM) e la…
Leggi » -
Le aziende di produzione sono alla continua ricerca di risposte in grado di soddisfare le crescenti richieste di ingegneri e progettisti di parti personalizzate per la produzione tramite stampa 3D. Una risposta, ora, sembra arrivare dal colosso Stratasys, che ha da poco presentato una serie di nuove termoplastiche FDM resistenti…
Leggi » -
CRP Technology ha ormai maturato una notevole esperienza per quanto riguarda l’applicare con successo le tecnologie di stampa 3D al mondo delle moto e dei motori. Un’esperienza che ha deciso di condividere con tutti i partecipanti al Composites in Motorsport – Driving Composite Technology Forward, dove sarà presente in qualità…
Leggi » -
Protolabs sta lanciando un innovativo servizio di stampa 3D in polipropilene (PP) in Europa. La nuova funzionalità si rivolge a progettisti e ingegneri che cercano un modo rapido per prototipare parti complesse utilizzando la sinterizzazione laser selettiva e materiali PP. Il polipropilene è un materiale termoplastico comune, utilizzato per una…
Leggi » -
Stratasys sta riuscendo, attraverso una strategia mirata, a dimostrare come sia in grado con le sue soluzioni di fornire un contributo in differenti settori. E ora, il colosso della stampa 3D ha deciso di incrementare ulteriormente il suo impegno nel settore medico con la nuova stampante 3D J750 Digital Anatomy.…
Leggi »