Open Source
-
EOS presenta il white paper gratuito “Da Zero a Mille: Introduzione alla Stampa 3D di Polimeri”
In questo documento esclusivo, realizzato in collaborazione con 3dpbm, troverete una panoramica delle diverse tecnologie di stampa 3D dei polimeri disponibili oggi sul mercato che, attraverso uno studio dei punti di forza e delle debolezze, verranno analizzate nell’ottica di una produzione seriale digitale e automatizzata. WHITE PAPER GRATUITO Introduzione alla…
Leggi » -
FIT presenta FiT Filter carrier, una pratica soluzione di maschera stampata in 3D
Come moltissime altre società AM, anche FIT Addtive Manufacturing Group ha risposto alla pandemia di coronavirus proponendo una soluzione che sfrutta la rapidità tipica della manifattura additiva. L’azienda tedesca ha sviluppato (e reso disponibile per il download per la stampa 3D) uno speciale sistema di filtraggio chiamato FiT Filter carrier,…
Leggi » -
VentilAid, progetto open source di un respiratore stampato in 3D
Gli ingegneri e designer polacchi di Urbicum si sono uniti per lanciare il progetto VentilAid, un respiratore open source che può essere riprodotto utilizzando una stampante 3D e un assemblaggio di parti di base facilmente accessibili. L’idea è nata per aiutare i medici nella lotta contro la pandemia di coronavirus…
Leggi » -
WASP condivide processi open source per la produzione di maschere e caschi protettivi personalizzati
In ottemperanza alle norme imposte dal governo italiano per la salute dei lavoratori e la lotta contro COVID-19, l’attività aziendale presso WASP è continuata regolarmente. Allo stesso tempo, l’azienda italiana ha deciso di convertire la sua capacità di innovazione al fine di combattere il Coronavirus. I progetti a cui il dipartimento di ricerca…
Leggi » -
Apre a Cambridge, nel Regno Unito, il primo Raspberry Pi Store
Raspberry Pi, ovvero l’azienda che ha creato il celebre dispositivo elettronico open source che alimenta molti prodotti fai-da-te (compresi svariati prodotti realizzati o relazionati con la stampa 3D), ha aperto il suo primo Raspberry Pi store a Cambridge, nel Regno Unito. L’obiettivo principale del punto vendita è quello di aumentare la consapevolezza sulle possibilità della programmazione…
Leggi » -
FABUI Colibri: il primo Sistema Operativo per la stampa 3D
Tutti gli utenti FABtotum sono ormai abituati alla FABUI, al suo uso e al suo aspetto: un’interfaccia web che collega macchina e umano. Una pagina web con un indirizzo IP dedicato che guida la multifunzione italiana nell’eseguire tutti i comandi richiesti. La FABUI, fino a oggi, è stata un software…
Leggi » -
Partnership tra NVIDIA e HP Labs per stampare in 3D a livello di voxel
Il gigante della grafica hardware e software NVIDIA ha rivelato, attraverso un post sul suo blog, la sua intenzione di puntare al vero 3D printing a livello voxel tramite software e hardware dedicati. Questa strategia è destinata a rivolgersi alle attuali limitazioni della stampa 3D di oggetti realizzati in diversi…
Leggi » -
Video: Inserire dadi e calamite all’interno di una stampa 3D
Fuoco alle polveri, oggi si inizia a fare sul serio ! Vi siete sempre chiesti come fare ad inserire “oggetti” all’interno delle vostre stampe 3D ? Oggi vi spiegherò in particolare come “annegare” all’interno degli oggetti, dei dadi, delle calamite e delle sfere. Tranquilli è più semplice di quello che…
Leggi » -
Video: Come calibrare il Flusso di stampa – Thin wall test – Flow tuning
La calibrazione del flusso di stampa (flow del materiale), è fondamentale per la successiva calibrazione degli step/mm degli assi X Y e Z. Capire se la nostra stampante sta estrudendo troppo o troppo poco materiale in relazione a quando generato dal software di slicing, è una informazione importantissima per capire…
Leggi » -
Maker Faire Rome, oltre 110mila presenze, vi mostriamo il meglio della stampa 3D
Innovazione, creatività e tecnologia a disposizione di un eccezionale flusso di pubblico hanno segnato il grande successo della quarta edizione di “Maker Faire Rome 2016 – The European Edition 4.0”, la più grande fiera europea dell’innovazione promossa dalla Camera di Commercio di Roma e organizzata dalla sua Azienda speciale Innova…
Leggi »