McLaren Racing firma con Stratasys per introdurre la fabbricazione additiva nella Formula 1

Il leggendario team britannico di Formula 1 potenzia il programma di fabbricazione additiva e prototipazione rapida grazie alle soluzioni di stampa 3D Stratasys.
Minnesota, Stati Uniti e Surrey, Regno Unito, 30 gennaio 2017 — McLaren Racing e Stratasys (Nasdaq: SSYS) sono liete di annunciare una nuova partnership in base alla quale Stratasys fornirà a McLaren Racing una suite di soluzioni di stampa 3D e fabbricazione additiva, come fornitore ufficiale di soluzioni di stampa 3D al team di Formula 1 McLaren-Honda.
Stratasys lavorerà a stretto contatto con la squadra del gran premio potenziando la capacità di produzione rapida del McLaren Technology Centre di Woking, Regno Unito.
Secondo l’accordo, Stratasys fornirà a McLaren Racing le soluzioni di stampa 3D più recenti basate sulle tecnologie FDM e PolyJet e materiali all’avanguardia per la prototipazione visiva e funzionale, la realizzazione di strumenti di produzione, inclusa la realizzazione di strumenti compositi e parti di produzione personalizzate, garantendo la consegna accelerata e allo stesso tempo aumentando le prestazioni e la produttività nelle operazioni di progettazione e produzione.
L’amministratore delegato di Stratasys, Ilan Levin, ha affermato:
“Siamo lieti di lavorare con un partner così instancabile, visionario e ambizioso. McLaren Racing potrà avvalersi di quasi 30 anni di esperienza nella stampa 3D e nella fabbricazione additiva per rimanere all’avanguardia nello sviluppo tecnologico nel settore dei motori sportivi. Stratasys riceverà, inoltre, un feedback prezioso e potrà acquisire conoscenze dettagliate grazie all’utilizzo di applicazioni per il settore automobilistico caratterizzate da prestazioni eccezionali, che potremo applicare in seguito ai nostri principali clienti dei settori automobilistico e aerospaziale. Allo stesso modo, McLaren Racing potrà avvalersi della produttività eccezionale, della precisione nella progettazione e dell’ampia gamma di materiali forniti insieme alle nostre soluzioni di stampa 3D”.
Andy Middleton, presidente di Stratasys EMEA, ha dichiarato:
“La velocità e la precisione tecnologica, che in Formula 1 sono necessarie, sono perfette per Stratasys. Le due aziende condividono una passione e un impegno profondi nello spingere la tecnologia oltre ogni limite, e si preparano a definire la nuova frontiera della stampa 3D per la Formula 1. Siamo pronti a sviluppare un rapporto di collaborazione lavorativa molto stretto con McLaren, in particolare tra i nostri rispettivi team addetti alle applicazioni e alla progettazione”.
Eric Boullier, direttore del reparto corse di McLaren Racing ha dichiarato:
“La capacità di modellare, costruire e valutare in modo rapido un nuovo componente è una risorsa inestimabile per qualsiasi organizzazione dinamica e in rapida evoluzione. Tuttavia, la nostra nuova partnership con Stratasys non solo migliorerà i nostri risultati in quell’area, ma ci consentirà anche di esplorare in modo dinamico e di utilizzare le innovazioni e le nuove soluzioni di stampa 3D all’avanguardia di Stratasys. È ormai chiaro che l’affidamento del settore dei motori sportivi alla prototipazione rapida e alla fabbricazione additiva, nonché la capacità di ridurre radicalmente il time-to-market sono in crescita e la nostra alleanza con Stratasys sembra proprio darci il giusto supporto in tal senso”.
John Cooper, direttore commerciale e finanziario di McLaren Racing ha affermato:
“Abbiamo già stabilito una stretta relazione, molto proficua, con il team di Stratasys, e personalmente sono ansioso di allargare questo rapporto in futuro.
L’esperienza di Stratasys nel campo della costruzione rapida di utensili e nella produzione non è seconda a nessuno e noi crediamo fermamente di poter plasmare una partnership che risulterà estremamente utile a entrambe le aziende”.