Compositi
-
9T Labs AG, leader nella produzione digitale e automatizzata di componenti in fibra continua, sarà presente al CAMX 2023 dal 30 ottobre al 2 novembre, ad Atlanta, dove l’azienda presenterà la sua innovativa piattaforma Red Series Additive Fusion Technology (AFT). I punti salienti includono una staffa per il perno del…
Leggi » -
Da quando è stato fondato nel 1973, Airtech Advanced Materials Group è stato strettamente legato all’industria aerospaziale. L’azienda, che oggi serve molti settori, ha iniziato con la missione di fornire ai produttori aerospaziali i materiali per utensili compositi di cui avevano bisogno per produrre componenti resistenti e leggeri realizzati in fibra di vetro e…
Leggi » -
Con un nuovo logo e un sito Web più eleganti, Orbital Composites ha lanciato il suo ultimo prodotto, Orbital e-, un sistema di produzione additiva robotizzata (AM) economico ma altamente capace, realizzato su misura per i clienti dell’istruzione e della ricerca. Orbital sta introducendo questo sistema compatto a robot singolo per democratizzare l’accesso…
Leggi » -
Compositi e additive, 2 mondi fantastici che separati permettono di realizzare componentistiche di altissimo livello per i settori più esigenti come l’aereospace e l’automotive. In questo testo però vedremo alcuni interessanti sistemi di additive manufacturing che utilizzano i materiali compositi, e daremo uno sguardo al “metal replacement” Da quando si…
Leggi » -
Il progetto 3Dfy propone un metodo innovativo per affrontare il problema basato sul nastro termoplastico preimpregnato UD come materia prima per il processo di stampa 3D composito. Il vantaggio competitivo del metodo proposto risiede a livello di minori costi e maggiore qualità-prestazioni della materia prima, nonché di grande varietà di…
Leggi » -
La start-up hardware lussemburghese Anisoprint e la Jacobs University di Brema hanno firmato un accordo per promuovere la ricerca, l’istruzione e il trasferimento tecnologico sulla stampa 3D in fibra continua. Anisoprint è nota per i suoi sistemi di stampa 3D per la produzione di parti continue in plastica rinforzata con fibre che…
Leggi » -
Anisoprint è un’azienda all’avanguardia nei materiali compositi e nella produzione additiva. Fondata nel 2015, l’azienda ha immesso sul mercato una serie di soluzioni chiavi in mano per la stampa 3D in fibra continua per la produzione di parti industriali di uso finale. Queste soluzioni, insieme alla profonda esperienza ingegneristica e sui materiali di…
Leggi » -
La fiera JEC World di Parigi, che è tornata quest’anno dopo due edizioni interrotte a causa della pandemia di COVID, è il luogo in cui la comunità dei compositi si riunisce per mostrare gli ultimi risultati e per pianificare l’attività per i prossimi dodici mesi. Questo segmento molto orizzontale (molto simile…
Leggi » -
Anisoprint, un produttore di macchine da stampa 3D a fibra continua, ha ottenuto l’etichetta dalla Camera di commercio del Lussemburgo per le aziende che rispettano i loro standard. Il CEO di Anisoprint Fedor Antonov Sono passati quasi tre anni da quando Anisoprint ha stabilito la sua sede nell’UE. L’anno scorso, nel…
Leggi » -
Per l’edizione 2021 del Fuorisalone di Milano, Caracol ha prodotto Beluga la prima barca a vela stampata in 3D in monoscocca al mondo con materiale riciclato MyReplast. La barca come simbolo di nuovi inizi, ripartenze ed esplorazione, in quest’occasione rappresenta anche un rinnovamento per il mondo della manifattura. Caracol lavora…
Leggi »