Compositi
-
Il progetto 3Dfy propone un metodo innovativo per affrontare il problema basato sul nastro termoplastico preimpregnato UD come materia prima per il processo di stampa 3D composito. Il vantaggio competitivo del metodo proposto risiede a livello di minori costi e maggiore qualità-prestazioni della materia prima, nonché di grande varietà di…
Leggi » -
La start-up hardware lussemburghese Anisoprint e la Jacobs University di Brema hanno firmato un accordo per promuovere la ricerca, l’istruzione e il trasferimento tecnologico sulla stampa 3D in fibra continua. Anisoprint è nota per i suoi sistemi di stampa 3D per la produzione di parti continue in plastica rinforzata con fibre che…
Leggi » -
Anisoprint è un’azienda all’avanguardia nei materiali compositi e nella produzione additiva. Fondata nel 2015, l’azienda ha immesso sul mercato una serie di soluzioni chiavi in mano per la stampa 3D in fibra continua per la produzione di parti industriali di uso finale. Queste soluzioni, insieme alla profonda esperienza ingegneristica e sui materiali di…
Leggi » -
La fiera JEC World di Parigi, che è tornata quest’anno dopo due edizioni interrotte a causa della pandemia di COVID, è il luogo in cui la comunità dei compositi si riunisce per mostrare gli ultimi risultati e per pianificare l’attività per i prossimi dodici mesi. Questo segmento molto orizzontale (molto simile…
Leggi » -
Anisoprint, un produttore di macchine da stampa 3D a fibra continua, ha ottenuto l’etichetta dalla Camera di commercio del Lussemburgo per le aziende che rispettano i loro standard. Il CEO di Anisoprint Fedor Antonov Sono passati quasi tre anni da quando Anisoprint ha stabilito la sua sede nell’UE. L’anno scorso, nel…
Leggi » -
Per l’edizione 2021 del Fuorisalone di Milano, Caracol ha prodotto Beluga la prima barca a vela stampata in 3D in monoscocca al mondo con materiale riciclato MyReplast. La barca come simbolo di nuovi inizi, ripartenze ed esplorazione, in quest’occasione rappresenta anche un rinnovamento per il mondo della manifattura. Caracol lavora…
Leggi » -
Mentre 9T Labs si prepara al lancio commerciale della sua tecnologia di stampa 3D ibrida (per la produzione di parti composite termoplastiche rinforzate con fibra di carbonio), la società ha ampliato il suo team esecutivo con Fabian Pusch come chief technology officer (CTO). Cresce anche il team commerciale con Arne Büttner, sales…
Leggi » -
CRP Technology, azienda di Modena nel campo della stampa 3D professionale con i suoi materiali compositi Windform, parteciperà al MarineAM 2021, la due giorni dedicata ai materiali avanzati e alta tecnologia per il settore nautico, che si svolgerà il 6 e 7 luglio 2021 al Southampton Harbour Hotel, Southampton, Regno…
Leggi » -
Per snellire la produzione di utensili all’interno della filiera aerospaziale, Caracol ha lavorato con grandi gruppi internazionali, supportandoli nella sostituzione dei processi tradizionali con i compositi AM. In particolare, l’azienda produce strumenti aerospaziali di grandi dimensioni per il posizionamento e la perforazione sottovuoto di pannelli di fusoliera di aerei per aerostrutture,…
Leggi » -
La conoscenza approfondita di Massivit 3D della produzione additiva su larga scala si è evoluta nel corso degli anni. Molti, ad esempio, sapranno come vengono utilizzate le sue stampanti 3D per produrre oggetti su larga scala, inclusa la concept car a grandezza naturale DB Project, per scopi di marketing e intrattenimento. Ma la…
Leggi »