Aerospaziale
-
La società di architettura e tecnologia spaziale AI SpaceFactory ha presentato i suoi progetti per LINA, il primo avamposto lunare stampato in 3D sviluppato in collaborazione con gli ingegneri e gli scienziati planetari del Kennedy Space Center (KSC) della NASA. La progettazione e il test dell’avamposto lunare stampato in 3D…
Leggi » -
SAGA Space Architects, uno studio di progettazione con sede a Copenaghen che lavora per rendere lo spazio vivibile per i futuri viaggiatori spaziali, ha stampato in 3D un nuovo habitat lunare analogico alto 7 metri, la struttura polimerica stampata in 3D più alta del mondo. Il guscio è stato ottimizzato…
Leggi » -
Aidro, pioniere nella produzione in serie di sistemi idraulici e fluidi di nuova generazione attraverso la produzione additiva di metalli e sussidiaria di Desktop Metal, è diventata un fornitore qualificato di parti di volo in alluminio per i principali settori aerospaziale, della difesa, e per la società di sicurezza Leonardo attraverso la…
Leggi » -
Axiom Space, leader nel volo spaziale umano che attualmente sta costruendo la prima stazione spaziale commerciale al mondo, ha firmato un memorandum d’intesa (MOU) con il governo italiano per promuovere la collaborazione esistente, compreso il potenziale per lo sviluppo di infrastruttura spaziale integrata con la futura Axiom Station. L’accordo è…
Leggi » -
Anisoprint, fornitore di soluzioni di stampa 3D CFC, ha firmato un accordo con Nanoracks Space Outpost Europe, leader nell’utilizzo commerciale della Stazione Spaziale Internazionale, per rafforzare la sua posizione di sviluppatore di tecnologia spaziale e diventare parte della Terra bassa orbita ed economia lunare. Dal momento che Anisoprint è stato selezionato…
Leggi » -
Andrea Gambini 16/05/2022
BEAMIT investe nel sistema M Line
Il gruppo BEAMIT, in parte di proprietà di SANDVIK, ha investito in un sistema GE Additive Concept Laser M Line per soddisfare la crescente domanda dei suoi clienti aerospaziali e della difesa di componenti stampati in 3D in metallo di grande formato e assistenza nell’industrializzazione della produzione additiva. Questo investimento…
Leggi » -
Orbex ha presentato pubblicamente il primo prototipo in scala reale del razzo spaziale orbitale Prime sulla sua piattaforma di lancio dedicata. La presentazione di una nuova generazione di veicoli di lancio europei – progettati per lanciare in orbita una nuova categoria di satelliti molto piccoli – rappresenta un importante passo avanti per…
Leggi » -
Velo3D, azienda leader nella tecnologia di produzione additiva dei metalli per parti mission-critical, ha lanciato ufficialmente il prossimo Seeing is Believing AM Tour per l’Europa, che visiterà sette città nel 2022 in Germania, Francia, Italia e il Regno Unito. Il roadshow riunisce innovatori di settori chiave, tra cui spazio, aviazione,…
Leggi » -
Il Dr. Raymond (Corky) Clinton Jr. (NASA) e il Dr. Thomas Rohr (ESA) hanno parlato all’inaugurazione ufficiale del nuovo Centro di sviluppo di processi e applicazioni di Additive Industries a Filton, vicino a Bristol. Corky Clinton lavora per la NASA come Direttore Associato dell’Ufficio Scienza e Tecnologia. Thomas Rohr è capo della sezione…
Leggi » -
Avviata tra il Lombardia Aerospace Cluster e l’Ufficio ICE di Houston una collaborazione permanente, dedicata all’esplorazione di opportunità sul mercato americano. “Questo contatto è nato proprio su richiesta di ICE Houston, che a sua volta riceve in continuazione richieste da parte di operatori americani alla ricerca di aziende italiane del…
Leggi »