Aerospaziale
-
Tritone Technologies, fornitore globale di tecnologia di produzione additiva in metallo e ceramica per la produzione industriale, è ora nuovo membro della Bavarian Aerospace Association (bavAIRia). Unendosi al cluster aerospaziale bavarese, Tritone rafforza il suo impegno nel far avanzare l’industria aerospaziale in Germania. “Siamo lieti che Tritone Technologies sia entrata…
Leggi » -
La missione di imaging e spettroscopia a raggi X (XRISM) e lo Smart Lander for Investigating Moon (SLIM) sono stati lanciati a bordo del veicolo di lancio H-IIA n. 47 (H-IIA F47) alle 8:42:11 del 7 settembre 2023 (Japan Standard Time, JST) dal Centro Spaziale di Tanegashima. Le gambe di…
Leggi » -
BEAMIT SpA, fornitore leader di soluzioni avanzate per la produzione additiva di metalli, sta collaborando con Telema, Blu Electronic (un fornitore di soluzioni certificate per applicazioni e sistemi spaziali e avionici) e Thales Alenia Space per fornire componenti AlSi7Mg qualificati dalla NASA e fabbricati utilizzando tecnologie statali tecnologia di produzione additiva metallica…
Leggi » -
Torna l’ Aerospace Additive Manufacturing Summit 2023, o AAMS 2023, il più grande evento europeo sulla produzione additiva dedicato al segmento aerospaziale, che si svolgerà il 20 e 21 settembre a Tolosa, in Francia, nel cuore della valle aerospaziale. L’AAMS, che si svolge presso il centro espositivo MEETT, offre un comodo…
Leggi » -
Dufour Aerospace ha selezionato 9T Labs come fornitore di connettori compositi strutturali come staffe e cerniere del velivolo ad ala inclinabile senza equipaggio Aero2. L’utilizzo di parti prodotte con l’innovativa tecnologia di fusione additiva (AFT) e le apparecchiature di produzione additiva Red Series, insieme alla tecnologia avanzata di post-elaborazione, aiuta Dufour Aerospace a ridurre ulteriormente…
Leggi » -
A questo punto dell’evoluzione della produzione additiva, non ci sono dubbi sulla rilevanza della tecnologia per le applicazioni aerospaziali. E non stiamo parlando solo di un singolo processo di produzione additiva: gli OEM del settore aerospaziale stanno adottando sempre più una vasta gamma di processi e soluzioni di stampa 3D per…
Leggi » -
Di solito pesano meno di 2 kg, i microsatelliti possono essere piccoli, ma stanno avendo un grande impatto nel mondo aerospaziale. I satelliti in miniatura, compatti e facili da lanciare, sono oggi utilizzati da enti commerciali, governativi, militari e civili per molteplici scopi, dal monitoraggio dell’inquinamento da elettrosmog, al miglioramento delle…
Leggi » -
Rayvatek, un’azienda specializzata in tecnologia e servizi per la produzione di additivi metallici, ha fatto notizia svelando le sue soluzioni innovative nei materiali aerospaziali in occasione di numerosi eventi di prestigio. Questi prodotti innovativi sono il risultato di una collaborazione strategica con SLM Solutions, un fornitore leader di macchine per la…
Leggi » -
Da quando è stato fondato nel 1973, Airtech Advanced Materials Group è stato strettamente legato all’industria aerospaziale. L’azienda, che oggi serve molti settori, ha iniziato con la missione di fornire ai produttori aerospaziali i materiali per utensili compositi di cui avevano bisogno per produrre componenti resistenti e leggeri realizzati in fibra di vetro e…
Leggi » -
Dopo aver partecipato, tramite Lockheed Martin Ventures, al recente round di investimento per Agile Spac, LM ha effettuato un investimento azionario diretto in Sintavia, LLC, un designer additivo e produttore di componenti termodinamici avanzati per applicazioni aerospaziali e di difesa. I prodotti Sintavia includono alcuni dei sistemi meccanici più avanzati utilizzati oggi…
Leggi »