Biostampa
-
Impianti ossei bioriassorbibili stampati in 3D da ADAM
Lo sviluppo avanzato della produzione additiva (ADAM) è sul punto di rilasciare impianti ossei bioriassorbibili stampati in 3D. Gli impianti, in caso di successo, verrebbero completamente assorbiti dal corpo, i tempi di recupero migliorerebbero portando i pazienti a subire meno interventi chirurgici; l’impianto è personalizzato per ogni paziente. L’applicazione per questa…
Leggi » -
Cytena si prepara a lanciare un nuovo sistema per la bioprinting di una singola cellula
Cytena, una società acquisita da CELLINK nel 2019, che sviluppa stampanti monocellulari e microbioreattori per la produzione di cellule in linea, è pronta a svelare la prossima evoluzione delle sue tecnologie di bioprinting il prossimo 25 gennaio. L’azienda terrà un webinar il 28 gennaio per illustrare ulteriormente le capacità della tecnologia. Il co-fondatore…
Leggi » -
Multiphoton Optics 2PP utilizzato per produrre scaffold 3D monolitici da 1 cm cubo in tempi record
Utilizzando la tecnologia di base della litografia 3D tramite la tecnologia di polimerizzazione a due fotoni (2PP), l’azienda tedesca Multiphoton Optics è riuscita per la prima volta a produrre uno scaffold 3D osteocondrale biodegradabile (strutture portanti 3D) di circa un centimetro cubo in meno di un centimetro e mezzo ore, in…
Leggi » -
FC Barcelona, CELLINK e Leitat aderiscono al progetto TRIANKLE per rigenerare le articolazioni della caviglia con il bioprinting
Il consorzio TRIANKLE svilupperà scaffold personalizzati biostampati in 3D per la rigenerazione dei tessuti delle articolazioni della caviglia. Gli altri partner del consorzio sono l’azienda di bioprinting Cellink, il centro tecnologico con sede a Barcellona Leitat e il popolare club sportivo FC Barcelona. Il Barça partecipa al progetto attraverso l’area sanitaria…
Leggi » -
Biopixlar, la piattaforma di bioprinting a cellula singola che consente di ottenere tessuti biologici dettagliati
In un articolo scientifico pubblicato su Scientific Reports, i ricercatori di Fluicell AB in collaborazione con Cellectricon AB e Karolinska Institutet, hanno dimostrato la generazione di tessuti biologici 3D complessi utilizzando la piattaforma di bioprinting unicellulare Biopixlar. Il documento presenta nuove ed entusiasmanti possibilità per i tessuti stampati con Biopixlar da utilizzare nei…
Leggi » -
CollPlant e United Therapeutics lavoreranno sulla biostampa 3D di reni umani
CollPlant Biotechnologies e United Therapeutics Corporation stanno espandendo la loro collaborazione in corso con l’esercizio da parte di United Therapeutics della sua opzione di coprire un secondo organo salvavita: i reni umani. United Therapeutics ha pagato a CollPlant 3 milioni di dollari per l’esercizio dell’opzione. L’accordo di collaborazione combina il collagene umano ricombinante proprietario…
Leggi » -
Arriva in Italia la prima stampante che replica i tessuti umani
Una stampante 3D che non replica sono la forma, ma anche la consistenza dei diversi tessuti umani (muscoli, ossa, sistemi vascolari) partendo dalla TAC o dalla risonanza magnetica di pazienti reali. Il primo modello in Europa della rivoluzionaria stampante STRATASYS J750 DAP (Digital Anatomy Printer) è stato consegnato nei giorni…
Leggi » -
Sviluppato bioink che manitene sani i tessuti generando ossigeno
Un elemento cruciale per mantenere sani i tessuti e gli organi è l’ossigeno, sia che si trovino nel corpo sia che siano biostampati in un laboratorio. Tipicamente, l’ossigeno viene consegnato ai tessuti tramite il sangue, che viene trasportato nei vasi, fornendo l’elemento vitale e le sostanze nutritive. Nel caso del bioprinting, tuttavia, la…
Leggi » -
CELLINK acquisisce la società di dosaggio di precisione Scienion AG
La società di bioprinting Cellink ha stipulato un accordo con i proprietari di Scienion AG, società tedesca incentrata sulle tecnologie di dosaggio di precisione, per acquisire tutte le azioni per un prezzo di acquisto su flussi finanziari e la base senza debiti di 80 milioni di euro. Di questi, 40…
Leggi » -
La startup israeliana Meat-Tech 3D va avanti con la carne biostampata
La Meat-Tech 3D Ltd., con sede in Israele, è una delle poche startup che sperano di trasformare l’industria alimentare utilizzando il bioprinting 3D. Recentemente, l’azienda ha annunciato un significativo passo avanti nella sua missione di portare carne senza macellazione sulle tavole delle persone: ha stampato con successo in 3D un tessuto di…
Leggi »