Automotive
-
Ricordi quando, nel 2020, siamo stati i primi media a mostrarti l’enorme parte in fusione dal design generativo creata da Tesla per la Model Y? Non c’erano indicazioni chiare che la parte fosse stata prodotta utilizzando la fusione in sabbia stampata in 3D, ma era molto probabile poiché ha consentito all’azienda…
Leggi » -
XEV, una nuova società di mobilità urbana che ha fatto della stampa 3D una parte fondamentale della sua strategia fin dall’inizio, sta lanciando il nuovo e aggiornato YOYO alla IAA Mobility di Berlino. Il nuovo modello XEV YOYO sarà lanciato contemporaneamente in Italia, Germania, Francia e Spagna, con consegne previste a partire dal…
Leggi » -
Koenigsegg Automotive, produttore di fama mondiale di auto sportive ad alte prestazioni, ha ampliato le proprie capacità di stampa 3D attraverso l’integrazione di 3DPrinterOS e un flusso di lavoro ottimizzato. La collaborazione tra Koenigsegg e 3DPrinterOS ha portato a progressi significativi nella gestione del loro diversificato parco stampanti e nella razionalizzazione del processo…
Leggi » -
CRP USA e UVic Formula Racing hanno collaborato nel corso degli anni per creare molte parti funzionali utilizzando materiali compositi riempiti con fibra di carbonio e sinterizzazione laser come processo di produzione. Questi componenti si distinguono per versatilità, proprietà meccaniche e durata. La versatilità e le proprietà meccaniche dei componenti funzionali realizzati con i…
Leggi » -
Velocità, personalizzazione, convenienza… L’elenco dei vantaggi della stampa 3D nella produzione di veicoli elettrici (EV) è lungo. L’IEA stima che nel 2022 siano circolate sulle strade oltre 26 milioni di auto elettriche, con un aumento del 60% rispetto all’anno precedente. Sebbene questo numero sia ancora una goccia nell’oceano in termini di…
Leggi » -
Per migliorare la qualità delle parti su misura a basso volume per l’industria automobilistica, Tri-Tech 3D, il fornitore britannico di soluzioni di stampa Stratasys, One-Click Metal e XJet 3D, ha recentemente fornito a HPL, il fornitore di soluzioni ingegneristiche innovative, un sistema di produzione additiva stereolitografia di grande formato in grado di…
Leggi » -
Stratasys è stata recentemente scelta come fornitore esclusivo di parti stampate in 3D per l’auto da corsa Radford Type 62-2 Pikes Peak Edition di Radford Motors. Il Radford Type 62-2, con più di 70 parti stampate in 3D Stratasys, farà il suo debutto alla 101esima edizione della Broadmoor Pikes Peak International Hill…
Leggi » -
Secondo Kyodo News, una fabbrica di laminazione metallica gestita da Nihon Michelin Tyre Co. nella prefettura di Gunma, a nord-ovest di Tokyo, sta potenziando lo sviluppo dei suoi prodotti in una nuova struttura – chiamata Michelin AM Atelier – utilizzando stampanti 3D in metallo e collaborando con le PMI locali…
Leggi » -
RapidFlight, una società produttrice di velivoli senza pilota con sede in Virginia, ha acquisito con successo il portafoglio di proprietà intellettuale (IP) di Local Motors. Questa mossa strategica sottolinea l’incrollabile impegno di RapidFlight nell’implementazione di tecnologie di produzione additiva per soddisfare le esigenze dei suoi clienti di sicurezza nazionale. Sfruttando la potenza…
Leggi » -
Il professore Chris Williams e il suo team al Virginia Tech sono stati scelti dal REMADE Institute per un progetto da 1,5 milioni di dollari per migliorare l’efficienza della ricostruzione dei pneumatici. Questo lavoro è fondamentale per l’industria dei veicoli commerciali, che dipende dalla regolare ricostruzione dei pneumatici per mantenere…
Leggi »