Distributed Manufacturing
-
La rete dei WASP HUB cresce e diventa il service di stampa 3D più grande al mondo
Circa un anno fa, WASP annunciava la nascita della rete WASP HUB, con l’obiettivo dichiarato di diventare il service di stampa 3D più grande al mondo e rendere la manifattura distribuita una realtà. Oggi quel sogno è realtà, con la rete che è cresciuta fino a includere 13 hub in…
Leggi » -
3ntr aggiorna il suo software SSI con una serie di nuove funzionalità
Nel campo della stampa 3D l’hardware da solo non basta: è necessario anche disporre di un software che sia in grado di fornire agli utenti tutte le informazioni e le funzionalità necessario a far funzionare al meglio le macchine, offrendo anche report e informazioni precise per la gestione dei processi.…
Leggi » -
La mappa interattiva di 3dpbm delle tecnologie AM attualmente disponibili sul mercato
Perché una mappa delle tecnologie di produzione additiva? C’è voluto tempo, ma finalmente siamo pronti a presentarvi la prima mappa interattiva realizzata dal team di 3dpbm (l’editore anche di Replicatore.it) contenente tutte le tecnologie di stampa 3D disponibili in commercio. Le diverse tecnologie sono suddivise in cinque principali famiglie di…
Leggi » -
Dall’economia circolare alla stampa 3D
Dario Tamburrano, medico dentista prestato alla politica, ha portato la stampa 3D al Parlamento europeo a cura di Giorgio Magistrelli A conclusione della legislatura del Parlamento europeo, facciamo un bilancio su come le tecnologie avanzate e in particolare la stampa 3D e la manifattura additiva siano entrate nel dibattito politico.…
Leggi » -
SLM Solutions e Identify3D collaborano allo sviluppo di una soluzione end-to-end per la produzione digitale
Dopo aver annunciato la loro prima collaborazione nel 2018, Identify3D e SLM Solutions hanno ampliato la loro cooperazione con un progetto pensato per migliorare sensibilmente la catena del processo di produzione additiva. Una soluzione che punta a unire il know how delle due aziende. Le soluzioni SLM, infatti, sono rivolte…
Leggi » -
Arrivano le prime certificazioni professionali per l’additive manufacturing
Che il settore della stampa 3D sta puntando sempre più su figure professionali per garantire maggiori standard qualitativi non è una novità, ma l’aspetto inedito sotto questo punto di vista è rappresentato dal rilascio delle prime certificazioni del personale dedicate esclusivamente alla manifattura additiva. A rilasciarle è stato Bureau Veritas Italia,…
Leggi » -
EOS collabora con la scuola di management IESE per Industry 4.0
EOS, azienda leader nella stampa 3D industriale (SLS, DMLS) collaborerà IESE, una delle scuole di management più importanti al mondo. L’elemento centrale della collaborazione è il nuovo Executive Education Program Industry 4.0: The Future of Manufacturing: IESE e EOS uniscono la loro esperienza per offrire ai partecipanti, tipicamente manager di alto…
Leggi » -
Selltek presenta un eBook per entrare subito nel mondo della stampa 3D professionale
Oggi molte persone si avvicinano alla manifattura additiva con l’intenzione di fare della stampa 3D il proprio business ma, purtroppo, non avendo un progetto imprenditoriale nel quale integrarla, decidono di abbandonare la strada. Selltek, distributore leader in Italia delle più avanzate tecnologie di stampa 3D targate 3D Systems, ha realizzato…
Leggi »