AziendeDistributed ManufacturingNotizie - ultima oraProduzioneScuolaStampa 3D - Processi

EOS collabora con la scuola di management IESE per Industry 4.0

0 Condivisioni

EOS, azienda leader nella stampa 3D industriale (SLS, DMLS) collaborerà IESE, una delle scuole di management più importanti al mondo. L’elemento centrale della collaborazione è il nuovo Executive Education Program Industry 4.0: The Future of Manufacturing: IESE e EOS uniscono la loro esperienza per offrire ai partecipanti, tipicamente manager di alto profilo, gli strumenti per cogliere nuove opportunità e realizzare nuovi modelli di business incentrati sul futuro della produzione.

Il programma, i cui tre giorni di lezione si tengono a Monaco o Barcellona, offre informazioni sugli elementi chiave per affrontare al meglio la trasformazione dei sistemi produttivi, che vivono un periodo di grandi cambiamenti grazie anche a tecnologie come la Connected Factory, gli smart robot o l’Additive Manufacturing e richiedono competenze specifiche per avere successo nell’ambito della trasformazione digitale e dell’Industry 4.0. EOS fornirà un’esperienza diretta tramite esempi relativi a clienti che hanno già integrato la stampa 3D industriale nel loro processo di produzione e illustrerà le modalità in cui le aziende possono trarre vantaggio dall’utilizzo di queste tecnologie per migliorare la loro produttività e ridurre i costi.

Prepararsi per il futuro

Marc Sachon, professore di Production, Technology & Operations Management presso IESE Business School, ha dichiarato: “In un ambiente caratterizzato da tecnologie in rapida evoluzione e cambiamenti dei processi, per restare competitivi occorrono leader informati, innovativi e focalizzati sul futuro. Questo Executive Education Program adotta un approccio dinamico e interattivo per sviluppare le competenze dei partecipanti attraverso discussioni, lezioni e workshop, oltre a prevedere il coinvolgimento diretto di aziende che hanno già avviato la transizione verso Industry 4.0. EOS, leader tecnologico globale per la stampa 3D industriale, è il partner ideale per questo Executive Education Program”.

Adrian Keppler, Chief Marketing Officer (CMO) di EOS, ha aggiunto: “Il settore sta attraversando una nuova fase di cambiamento e l’Additive Manufacturing svolge un ruolo chiave: abbiamo l’obiettivo di integrare l’Additive Manufacturing nei sistemi produttivi attuali e futuri, che richiedono l’ottimizzazione del flusso di componenti e dati nella produzione in serie. La collaborazione con la IESE Business School enfatizza l’importanza della stampa 3D industriale, insieme possiamo preparare i manager delle aziende alle nuove sfide associate alla trasformazione digitale e comunicare i vantaggi dei nuovi modelli di produzione come l’Additive Manufacturing, portanto un reale valore aggiunto alle aziende”.

Victor Paluzíe Avila, PDG di IESE Business School e partner per le vendite di EOS in Spagna e Portogallo, ha commentato: “I manager devono valutare velocemente le opportunità e gli effetti di processi di cambiamento di ampia portata per la loro azienda e il mercato. Devono sviluppare una chiara visione per il futuro e una strategia di implementazione appropriata, e possono trarre grandi vantaggi dall’esperienza e delle competenze di EOS e IESE”.

 

0 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!