Blog dell'industria

Stratasys mostrerà dal vivo, per la prima volta in Italia, l’efficienza produttiva raggiungibile con stampi a iniezione prodotti in 3D a MECSPE, 17-19 marzo

0 Condivisioni

Stratasys mostrerà dal vivo, per la prima volta in Italia, l’efficienza produttiva raggiungibile con stampi a iniezione prodotti in 3D a MECSPE, 17-19 marzo

– Padiglione 6 / Stand J13 –

L’edizione 2016 di MECSPE, alla Fiera di Parma dal 17 al 19 marzo, vedrà Stratasys, il leader della stampa 3D, mostrare molteplici soluzioni per la stampa 3D, fra cui una gamma di stampanti professionali delle serie IdeaDesign e Production. I visitatori dello Stand J13Padiglione 6, potranno assistere a dimostrazioni delle due tecnologie offerte da Stratasys, FDM e PolyJet, progettate per rendere più efficienti i processi e ridurre i costi durante la prototipazione e la produzione di parti finali. Inoltre, per la prima volta in Italia, Stratasys parteciperà ad un’area dimostrativa che esibirà dal vivo le significative efficienze ottenibili integrando la produzione additiva nello stampaggio ad iniezione di piccole serie.

 

Come la produzione additiva di Stratasys sta trasformando la stampa ad iniezione di piccole serie

 

In collaborazione con Dr Boy, leader nelle macchine per la stampa ad iniezione, Stratasys mostrerà I risparmi di costi e di tempo che derivano da stampi creati tramite produzione additiva. I visitatori potranno vedere con quale velocità la stampante 3D Object 30 Prime produce, a partire da foto-polimeri, stampi in grado di sopportare le pressioni e le temperature di una pressa Dr Boy. È la soluzione ideale per lo stampaggio ad iniezione di piccoli volumi di prototipi o di parti finali. Al contrario dei sistemi tradizionali per la produzione di stampi che richiedono settimane di tempo e cospicui investimenti, questa metodologia consente di aumentare la profittabilità e ridurre il lead-time della produzione di piccoli volumi.

 

Stampanti 3D Stratasys in funzione allo stand

 

Per ottimizzare processi complessi e ridurre elevati rapporti prezzo-prestazioni, la macchina ideale è Objet Connex3, la stampante 3D più versatile del mercato. Potenziata con la gestione del colore di Adobe, la Objet Connex3 offre un’esperienza di colore mai sperimentata prima e un workflow continuo dal progetto alla stampa 3D. Inoltre, unendo più sistemi in un’unica soluzione multi-colore e multi-materiale, riduce gli investimenti di capitale e i processi necessari per l’adozione su larga scala.

 

Questa innovativa soluzione per il design e la stampa sarà in mostra presso lo stand di Stratasys.

 

Ai designer che vogliono liberare la loro creatività Stratasys proporrà la stampante uPrint SE 3Ddella serie Idea. Perfetta per il desktop, questa stampante produce prototipi accurati e funzionali in una gamma di nove colori.

Dalla serie Design, invece, Stratasys presenterà la Objet30 Prime, l’unica stampante 3D da ufficio che offre una gamma di 12 materiali, fra cui varie opzioni di simil-gomma, materiali trasparenti, materiali resistenti alle alte temperature o bio-compatibili. Tutto per offrire a designer e progettisti ineguagliabile versatilità e precisione dei prototipi.

 

Per finire con le macchine in mostra allo stand, in rappresentanza della serie Production ci saranno la Fortus 450mc e la Fortus 900mc, che dimostreranno le capacità della stampa 3D in ambienti di produzione, fra cui la stampa di attrezzi, maschere e dime, nonché la produzione di parti finali

 

Appuntamento con Stratasys a MECSPE, Stand J13, Padiglione 6, dal 17 al 19 Marzo.

0 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!