Blog dell'industria

Sharebot Academy: nuovi corsi

0 Condivisioni

Nibionno (Lecco) – 13.10.2015

Sharebot Academy presenta i nuovi corsi di formazione sulla stampa 3D, aggiungendo ai pre- esistenti corsi sull’utilizzo delle proprie stampanti e dei software di slicing (Slic3r) e Simplify3D, anche quelli dedicata alla modellazione e, novità esclusiva Sharebot, un corso di gioielleria.

Tutte le informazioni relative ai nuovi corsi sono reperibili nella pagina Academy del nostro sito web.

Modellazione

Per ottimizzare l’esperienza dei propri utenti, i nuovi corsi Sharebot Academy sono dedicati all’intero processo di stampa 3D, dalla creazione del modello tridimensionale fino alla realizzazione del pezzo.

Per questo sono stati aggiunti, oltre ai consueti corsi base, avanzato e Simplify3D, i nuovi corsi in cui viene illustrata la creazione dell’oggetto con i più diffusi software di modellazione 3D, TinkerCad e SketchUp.

In entrambi i corsi gli esperti Sharebot mostreranno come disegnare e sviluppare un modello 3D attraverso gli strumenti offerti da due dei più comuni software oggi utilizzati. In particolar modo durante i corsi si potranno imparare ad utilizzare tutte le tecniche che i software mettono a disposizione dell’utente per realizzare i propri progetti in 3D.

Tinkercad è principalmente rivolto ad utenti che si vogliono avvicinare per la prima volta alla modellazione 3D, mentre Sketchup è indicato per utenti che hanno bisogno di funzioni avanzate e la massima liberta’ di progettazione.

L’obiettivo di questi corsi è quello di affiancare ai corsi “tradizionali” ‘Academy anche la parte relativa al disegno, spesso sottovalutata ma decisiva per ottenere una stampa ottimale.

Sharebot srl via Montello 18 23895 Nibionno (lc) italia info@sharebot.it tel +39-031.692132 fax +39-031.2281412 capitale sociale euro 10.000 iv
Codice Fiscale, Partita iva e numero di iscrizione del Registro delle imprese di lecco: 03482570136

Gioielleria

L’altra novità assoluta targata Sharebot Academy è un corso dedicato alla gioielleria in cui l’utente verrà guidato, durante tre giornate di corso, alla scoperta dell’intero processo di realizzazione di un gioiello partendo dal suo disegno tramite Rhinoceros alla stampa in 3D fino alla fusione e finitura finale.

Ogni giornata del corso prenderà in esame un argomento specifico, con lo scopo di fornire ai partecipanti non solo le conoscenze, ma soprattutto gli strumenti e le tecniche per creare un gioiello in modo semplice, rapido e preciso.

Appuntamenti

Le prime date fissate per i nuovi corsi Sharebot Academy sono:

  •   17/11/15: Corso di modellazione 3D con TinkerCad
  •   26/27/28.11.15: Corso Gioielleria
  •   2/12/15 – Corso Base
  •   2/12/15 – Corso Simplify3D
  •   3/12/15: Corso di modellazione 3D con SketchUP
  •   15/12/15 – Corso Avanzato

    Per maggiori informazioni sui software al centro dei programmi dei corsi, si prega di consultare le seguenti pagine:

    • Tinkercad • SketchUp • Rhinoceros

     

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!