Steakholder Foods lancia un “inchiostro” per la stampa 3D di bistecche di manzo
L'inchiostro SH Beef Steak è formulato per l'uso con la tecnologia di stampa a fusione dell'azienda

Steakholder Foods Ltd., un’azienda alimentare internazionale ad alta tecnologia, ha presentato SH Beef Steak Ink, un’innovazione progettata per rivoluzionare il futuro della produzione sostenibile di carne stampata in 3D. Formulato per l’uso con la tecnologia della stampante a fusione dell’azienda, questo inchiostro rivoluzionario spera di portare la carne coltivata a notevoli livelli di realismo e versatilità culinaria.

Il lancio di SH Beef Steak Ink è un trampolino di lancio nel percorso dell’azienda volto a diversificare il portafoglio alimentare mondiale. Basandosi sul successo di SH Fish Ink, questa aggiunta espande ulteriormente le linee di inchiostri specializzati di Steakholder Food. Guardando al futuro, Steakholder Foods prevede di ampliare la propria offerta con una gamma di inchiostri che replicheranno una varietà di specie, con l’obiettivo di contribuire alla sicurezza alimentare globale e soddisfare i palati di tutto il mondo.
“La nostra maestria nelle tecnologie di stampa 3D si estende oltre i nostri attuali inchiostri di pesce e di carne bovina, fino a un ricco arazzo di specie, offrendo una risposta sostenibile ed etica alle sfide globali della sicurezza alimentare. Con i nostri inchiostri SH a base vegetale come tela e cellule coltivate come pennellate, non stiamo solo ricreando carne e pesce con la nostra tecnologia di stampa 3D; stiamo rivoluzionando il futuro del cibo, una stampa alla volta”, ha affermato Itamar Atzmony, Chief Engineering Officer presso Steakholder Foods.