Edilizia & Architettura

Tre ponti per biciclette stampati in 3D accanto alla rinnovata autostrada olandese

Stampati nello stabilimento di stampa 3D del calcestruzzo Saint-Gobain Weber a Eindhoven

0 Condivisioni

È stata ufficialmente inaugurata la rinnovata autostrada N243 tra Alkmaar e Koggenland. Negli ultimi anni è stato svolto un ampio lavoro per riprogettare Schermerhornerweg, Middenweg e Noordervaart (N243). Grazie a queste modifiche, la strada è diventata più sicura, le è stato conferito un aspetto più “verde” ed è ora pronta per molti altri anni di utilizzo. Per questo progetto, Saint-Gobain Weber ha stampato in 3D tre diversi ponti per biciclette nella sua linea di produzione 3D industriale a Eindhoven.

La N243 attraversa splendidi paesaggi di polder. Pertanto, diversi ponti attraversano le acque di quel paesaggio. Sono stati posizionati ponti per biciclette su Beemsterringvaart, Vrouwensloot e Jispersloot lungo la Schermerhornerweg (N243) per rendere la strada più sicura per i ciclisti. Questi sono stati stampati con cemento nella fabbrica di stampa 3D del cemento di Saint-Gobain Weber.

Grazie a questa tecnica innovativa è necessario meno materiale e questo significa minori emissioni di CO2. La tecnica di stampa del calcestruzzo 3D offre ulteriori vantaggi. Durante il processo di costruzione sono stati prodotti meno rifiuti perché non è stata necessaria la cassaforma. Inoltre, in cantiere sono stati necessari meno compiti e passaggi, con un conseguente notevole risparmio di tempo. Infine verranno installate speciali ringhiere del ponte con testi che rendono omaggio al Beemster e allo Schermer. I ponti, progettati da Witteveen en Bos, non contengono rinforzi e sono un perfetto esempio della libertà di progettazione e della velocità di produzione offerte dalla stampa 3D del calcestruzzo.

Il deputato Jeroen Olthof della provincia dell’Olanda Settentrionale, Hein Jan Bocxe (amministratore delegato di BAM Infra Nederland), Bas Huysmans (amministratore delegato di Weber Benelux) e Willem Messchaert (dicheologo e scrittore di testi) hanno celebrato la cerimonia ufficiale di apertura il 29 settembre. Nel prossimo periodo verranno eseguiti alcuni lavori finali, al termine dei quali i ponti saranno completamente pronti e arricchiranno il paesaggio in tutto il loro splendore per i decenni a venire.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!