Alimentare

Steakholder Foods e Umami Meats hanno stampato in 3D il primo pesce pronto da cuocere

Il prodotto a base di pesce di cernia coltivato è stato creato utilizzando cellule di cernia fornite da Umami Meats

0 Condivisioni

Steakholder Foods, un’azienda alimentare internazionale deep-tech all’avanguardia nell’industria della carne coltivata, ha stampato con successo il primo prodotto di pesce di cernia pronto da cuocere. Nell’ambito della partnership strategica tra le due società, Steakholder Foods ha personalizzato i propri inchiostri biologici utilizzando cellule di cernia fornite da Umami Meats Pte Ltd.

Per celebrare questo risultato, Steakholder Foods ha ospitato Mihir Pershad, CEO di Umami Meats, Arik Kaufman, CEO di Steakholder Foods, Megumi Avigail Yoshitomi, Japan Association for Cellular Agriculture, e Adele Li Chargée d’Affaires presso l’Ambasciata della Repubblica di Singapore, in Israele, in occasione di un evento di degustazione nelle sue strutture israeliane.

La degustazione comprendeva un “tavolo dello chef di pesce di cernia”, con prelibatezze preparate dallo cuoco dell’azienda, Moran Lidor, e inclusi piatti di pesce firmati in stile singaporiano e israeliano. L’evento ha fatto seguito alla recente visita del Primo Ministro israeliano, che ha anche assistito in prima persona alla stampa del pesce e ha assaggiato il prototipo.

La stampa e la personalizzazione dell’inchiostro biologico sono passi sulla strada per la commercializzazione della stampante 3D di Steakholder Foods, dimostrando che le sue tecnologie di stampa biologica e inchiostro biologico sono una sofisticata piattaforma di produzione per prodotti strutturati ibridi e coltivati, che possono facilitare varie specie e quindi vari aziende e operatori del settore.

Steakholder Foods, un'azienda alimentare internazionale, ha stampato con successo il primo prodotto di pesce di cernia pronto da cuocere

La collaborazione con Umami Meats, sostenuta da una sovvenzione della Singapore-Israel Industrial R&D Foundation, mira a sviluppare un processo scalabile per la produzione di prodotti ittici coltivati ​​strutturati utilizzando la tecnologia di bio-stampa 3D proprietaria di Steakholder Foods e bio-inchiostri personalizzati.

A differenza dei prodotti a base di carne completamente coltivata che richiedono ancora l’incubazione e la maturazione dopo la stampa, il prodotto a base di pesce di cernia è pronto per essere cucinato dopo la stampa, grazie alla tecnologia unica di Steakholder Foods che consente di imitare la consistenza a scaglie del pesce cotto, una tecnologia che è oggetto di una domanda di brevetto provvisorio.

“Siamo entusiasti di lavorare con Umami Meats per sviluppare prodotti ittici strutturati stampati in 3D che abbiano lo stesso ottimo gusto e consistenza del pesce pescato tradizionalmente, senza danneggiare l’ambiente. Con una dimensione stimata di 110 miliardi di dollari e una crescita prevista del 3-4% annuo nel prossimo futuro, il mercato dei frutti di mare e del pesce è da tempo parte della nostra visione per l’introduzione di soluzioni sostenibili che aumentino la sicurezza alimentare. Avendo creato un inchiostro biologico personalizzato che funziona efficacemente con le cellule di Umami e ottimizzato il gusto e la consistenza per soddisfare gli elevati standard dei consumatori, prevediamo di espandere le nostre collaborazioni a una maggiore varietà di specie con altri partner”, ha affermato Arik Kaufman.

“Siamo lieti di aver prodotto il primo filetto intero di pesce al mondo coltivato in collaborazione con Steakholder Foods. In questa prima degustazione abbiamo presentato un prodotto coltivato che si sfalda, sa e si scioglie in bocca esattamente come dovrebbe fare un ottimo pesce. Nei prossimi mesi, intendiamo annunciare i nostri piani per portare sul mercato questo pesce coltivato di livello mondiale”, ha dichiarato Mihir Pershad.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!