Comunicati stampaConsumerNotizie - ultima oraProfessionalRisorse

Lumi Industries porta in Italia le resine per la stampa 3D di HARZLabs

0 Condivisioni

Lumi Industries sta dimostrando di essere una delle realtà italiane più dinamiche nel campo della stampa 3D, con un focus particolare per la produzione tramite resine. Di recente, questa interessante startup ha stretto un accordo con la società russa HARZLabs, specializzata nella produzione di resine professionali dedicate alla manifattura additiva.

Il nome HARZLabs ha iniziato a circolare in Europa dopo l’ultima edizione del  Formnext, dove l’azienda ha riscosso un discreto interesse, ma in Russia rappresenta già una realtà apprezzata per la produzione additiva professionale –  dove ha conseguito il premio “Best Startup of the Year 2017” al 3D Print Expo di Mosca, lo stesso anno della sua fondazione.

Grazie a questo nuovo accordo di distribuzione, Lumi Industries diventa ora distributore ufficiale dei prodotti HARZLabs, che comprendono polveri di nylon per stampanti 3D SLS, polvere di gesso per stampanti CJP e resine per stampanti 3D industriali e desktop. Una novità che va ad arricchire ulteriormente un’offerta ad oggi composta dalla linea proprietaria Lumireact e dall eresine Fun To Do.

Le resine HARZLabs sono inoltre attualmente in fase di certificazione e risultano particolarmente indicate per le applicazioni dentali, vista la presenza al loro interno di sostanze che consentono alle resine di avere un basso tasso di tossicità e di essere praticamente inodori. Più nel dettaglio, le tipologie di resine di HARZLabs sono:

  • Dental Cast: una resina calcinabile con contenuto di ceneri inferiore allo 0,1% e idonea all’uso dentale, visto che tende a sciogliersi invece di bruciare, lasciando superfici lisce prive di imperfezioni durante la colata di metallo;
  • Dental Yellow Clear: una resina biocompatibile particolarmente resistente al calore, adatta alla stampa di modelli di guida chirurgici personalizzati;
  • Dental Clear: resina biocompatibile a bassa viscosità, trasparente e incolore, che non si ingiallisce nel tempo;
  • Dental Sand A1-A2: resina ad alto dettaglio, resistente e biocompatibile, adatta per corone e ponti dentali.

Le resine HARZLabs sono disponibili sullo store online di Lumi Industries, in bottiglie a tenuta stagna da 1 o ½ kg.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Matteo Maggioni

Laureato in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Milano, nel corso degli anni Matteo si è specializzato nel mercato delle New Technologies, concentrandosi particolarmente sul mercato della stampa 3D e sulle sue possibili applicazioni nel mondo dell'Industria 4.0.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!