Notizie – ultima ora
-
Formlabs ha recentemente organizzato un evento stampa in Italia per mostrare Fuse 1+ 30W, la sua più potente stampante 3D industriale a sinterizzazione laser selettiva (SLS). Ovviamente basata sulla sua Fuse 1 (lanciata nel gennaio 2021), la Fuse 1+ introduce un laser tre volte più potente capace di offrire velocità…
Leggi » -
Da qualche mese, dopo il primo episodio con ospite Gianfranco Pizzuto, fondatore di Automobili Estrema, Replicatore è anche accessibile via podcast sulle piattaforme Spotify e Anchor. In qualità di principale sito di notizie e informazioni sull’industria della stampa 3D Italia, il nostro obiettivo attraverso Replicatore Podcast è di portarvi tutte…
Leggi » -
Diversi anni fa, Kirby Morgan ha iniziato a ricercare la tecnologia di produzione additiva per far avanzare i suoi caschi da immersione con componenti leggeri, resistenti e confortevoli. Come parte di questo processo, Pete Ryan, ingegnere presso Kirby Morgan, ha collaborato con Diversified Plastics, Inc. (DPI) per produrre parti per uno dei loro…
Leggi » -
Carbon, azienda leader nella tecnologia di stampa 3D per la produzione ad alto volume, sta evolvendo ulteriormente la sua piattaforma dall’idea alla produzione con il lancio delle nuovissime stampanti M-Series che sfruttano la prossima generazione di tecnologia di stampa DLS. La prossima generazione di stampanti Carbon sarà disponibile in due modelli,…
Leggi » -
La produzione additiva è stata propagandata per il suo potenziale di avere un ruolo importante nel rivoluzionare l’industria ortopedica tradizionale per quasi un decennio. Tuttavia, anche in un settore che deve far fronte ai costi crescenti per gli specialisti ortopedici e alle richieste di miglioramento del comfort, dell’estetica e della qualità…
Leggi » -
JUNO Design, brand italiano pioniere nel mercato della stampa 3D, collegato a Studio Pedrini, ha aggiunto la tecnologia Carbon DLS di fotopolimerizzazione rapida alla sua gamma di servizi e prodotti. L’introduzione di questa tecnologia rappresenta un passo avanti di rilievo nel panorama industriale italiano. Questa modalità di manifattura additiva ha…
Leggi » -
Fin da quando, alcuni anni fa, le tecnologie di stampa 3D sono uscite dall’ombra e hanno iniziato a rivolgersi al mercato globale, gli operatori si sono chiesti quanto sarebbe potuto diventare vasto il mercato di produzione additiva e soprattutto quando questo sarebbe successo. Una cosa è certa, allargare il mercato…
Leggi » -
In questo documento esclusivo, realizzato in collaborazione con 3dpbm, troverete una panoramica delle diverse tecnologie di stampa 3D dei polimeri disponibili oggi sul mercato che, attraverso uno studio dei punti di forza e delle debolezze, verranno analizzate nell’ottica di una produzione seriale digitale e automatizzata. WHITE PAPER GRATUITO Introduzione alla…
Leggi » -
Iniziato lo scorso anno, il Progetto NESSIE consentirà di produrre in grande quantità vaccini altamente complessi a basso costo sfruttando la stampa 3D in ceramica. Questo nuovo processo renderà i vaccini disponibili per i paesi che in precedenza non potevano permettersi l’alto costo di quelli essenziali come per il morbillo…
Leggi » -
Mentre sempre più ingegneri imparano a sfruttare la potenza della produzione additiva per l’ottimizzazione di parti e componenti, la prossima sfida da affrontare è come progettare parti realmente pronte per essere ottimizzate dalla stampa 3D. In un momento in cui la manifattura additiva continua a proporre ulteriori opportunità per nuovi…
Leggi »