energiaMetalliNotizie - ultima oraOil & GasWebinar

Webinar Velo3D: un’analisi del valore dell’AM nel settore energetico

Un nuovo webinar Velo3D incentrato sull’aumentata affidabilità, ripetibilità e sulle grandi applicazioni per la produzione di energia nel settore oil&gas, presentato da VoxelMatters

0 Condivisioni

Uno dei segmenti che sono stati maggiormente interessati dalle capacità uniche della manifattura additiva LPBF a metallo di Velo3D, soprattutto in termini di dimensioni delle parti, è quello dell’energia. Si tratta di un settore che si è mostrato inizialmente riluttante ad adottare la tecnologia AM e che è arrivato tardi “alla festa”, tuttavia oggi è diventato tra i più strategici proprio in termini di adozione.

Le dimensioni contano e lo stesso vale per l’affidabilità

In questo webinar esploreremo il modo in cui la maggiore affidabilità e ripetibilità delle soluzioni Velo3D Sapphire stanno consentendo una produzione semplificata, un inventario digitale e una manifattura distribuita. Vedremo poi come le capacità dimensionali di Sapphire XC stanno aprendo le porte a opportunità di dimensioni molto più grandi, superiori ai 500 mm di altezza.

VoxelMatters ti invita a partecipare al webinar con Velo3D che si terrà martedì 3 ottobre 2023 alle 3:00PM CEST, nel quale approfondiremo il potere trasformativo della tecnologia di manifattura additiva per il settore energetico, con particolare riguardo alla generazione di energia nel campo dell’oil & gas. Il nostro webinar sarà condotto da esperti e comprenderà una discussione approfondita di tre casi di studio specifici per il settore e analizzerà i vantaggi principali dell’adozione della tecnologia AM, come la produzione semplificata di parti più grandi e più complesse di quanto sia stato possibile in passato.

Inoltre, esploreremo le implicazioni più ampie della Factory 4.0 e il modo in cui si collega alla gestione dell’inventario digitale. Spiegheremo infatti come un inventario digitale offra un’archiviazione e una gestione sicura della proprietà intellettuale, consenta la collaborazione sui progetti e garantisca la coerenza della supply chain.

3 ottobre: Unlocking the Potential of Additive Manufacturing for the Energy Sector

Vedere per credere

Questo webinar è ideale per chi si occupa di energia ed è interessato a conoscere le tecnologie innovative che possono semplificare le operazioni, migliorare la produttività e ridurre i costi. Tra gli speaker di Velo3D saranno presenti i Technical Sales Engineers Brian Hawkes e Sid Raje, nonché il Sale Director Will Priest.

A moderare l’evento sarà il co-fondatore di VoxelMatters, Davide Sher, che metterà a disposizione la sua profonda conoscenza del settore AM e la sua vasta conoscenza come analista di mercato, con oltre 20 anni di esperienza nell’ambito tecnologico.

Tutti insieme, discuteranno di tre casi di studio che hanno impiegato le innovazioni consentite dalla soluzione di AM a metallo completamente integrata di Velo3D.

Partecipando al webinar scoprirai:

  1. in che modo una guarnizione per valvola di strozzamento stampata con una stampante AM in metallo Velo3D Sapphire per IMI Critical Engineering è stata riprodotta con successo a un anno dalla sua certificazione iniziale utilizzando lo stesso file di istruzioni di stampa in una rete globale di produttori a contratto indipendenti senza necessità di richiedere una nuova certificazione.
  2. come Rotating Machinery Services (RMS) ha sviluppato una turbina rivestita in Inconel® 718 da 483 mm con un rivestimento a 2 gradi che richiede strutture di supporto interne minime, superando i limiti della manifattura additiva convenzionale.
  3. il modo in cui Upwing Energy necessitava di una soluzione per i rotori ad alta miscelazione e basso volume per supportare l’estrazione di gas naturale in profondità. I rotori stampati con la Sapphire di Velo3D sono stati messi a confronto con rotori tradizionali ricavati dal pieno e lavorati a oltre 55.000 giri al minuto per valutarne le prestazioni alle alte velocità di rotazione. La valutazione ha incluso test a raggi X e con coloranti penetranti al fine di individuare eventuali criticità strutturali.

3 ottobre: Unlocking the Potential of Additive Manufacturing for the Energy Sector

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!