Comunicati stampaenergiaNotizie - ultima oraOil & Gas

Le stampanti Roboze arrivano anche nel freddo Mare del Nord

Una stampante PLUS PRO sulla nave SKARV di Aker BP e Biesterfeld Norge AS

0 Condivisioni

Roboze, azienda italiana produttrice di stampanti 3D professionali con sede a Bari, ha recentemento installato, con la collaborazione di Aker BP e Biesterfeld Norge AS, una stampante PLUS PRO sulla FPSO (Floating production storage and offloading) SKARV, una nave utilizzata per la produzione e distribuzione petrolifera offshore che opera nel Mare del Nord.

Aker BP, azienda emergente nell’ambito dell’esplorazione di giacimenti petroliferi, soprattutto nel Mare del Nord, si è rivolta a Biesterfeld Norge AS, operante nel settore chimico e distributore ufficiale del marchio Roboze, chiedendo soluzioni per efficientare la supply chain e ridurre il time-waste nel proprio magazzino ricambi.

La proposta di adottare e installare una Roboze PLUS PRO è stata prontamente accolta: questa stampante, infatti, permette la gestione di svariate tipologie di materiale, dal super-resistente Carbon-PEEK al versatile Ultra-PLA. Dispone inoltre dell’innovativo software Prometheus, le cui funzioni innovative permettono di sviluppare sia articoli funzionali, che prototipi in tempi brevissimi.

Come possiamo apprendere dal video qui sopra, l’adozione di questa stampante ha permesso di risparmiare spazio prezioso nel magazzino ricambi, potendo, infatti, stampare l’articolo desiderato solo quando necessario. Conseguenza di ciò è anche una consistente riduzione degli sprechi, feature fondamentale per una società che ha un’occhio di riguardo per la sostenibilità come Aker BP.

Le gelide acque e le condizioni avverse del Mare del Nord, sono da sempre terreno fertile per il peggior nemico dei metalli: la corrosione! Gli articoli stampati in super-polimeri dalla Roboze PLUS hanno permesso di ovviare anche a questo problema: le caratteristiche meccaniche molto simili ai metalli (ndr “Strong like metal” è, non a caso, il motto dell’azienda Barese), senza però soffrire di corrosione o risentire della salinità dell’aria, hanno spianato la strada all’utilizzo di PEEK, Carbon-PEEK e PEEK.

I primi commenti da parte degli operatori della nave offshore sono oltremodo positivi, e noi non possiamo che complimentarci con Roboze, i propri partners e tutto il personale coinvolto in questo progetto.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Giovanni Damiani

Additive Manufacturing Specialist. Studente di Ingegneria Robotica. Adoro tutto ciò che ha un motore e/o ruote e ali. Maker, designer ma soprattutto appassionato di stampa 3D, sono assiduo sostenitore del metal replacement tramite lo sviluppo dei tecnopolimeri. Ho un’occhio di riguardo anche per i polimeri eco-friendly e riciclabili. Sono artificialmente collegato al mio e-book reader (del quale non potrei fare assolutamente a meno) nel quale adoro leggere articoli tecnologici, saggi storici, trattati sulla meccanica quantistica, libri di psicologia e biografie di personaggi importanti. Nel tempo libero adoro nuotare, fare yoga, costruire cafe racer (anche più che guidarle), assemblare droni degni del Dott. Frankenstein, spingere al limite le mie stampanti 3D e scrivere articoli riguardo questo fantastico mondo.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!