La polizia di Dubai usa scudi facciali stampati in 3D per la lotta contro COVID-19

Come parte delle misure precauzionali contro il COVID-19, la polizia di Dubai ha fornito oltre 1.000 scudi facciali stampati in 3D ai suoi ufficiali in prima linea nella lotta contro la pandemia.
Gli schermi facciali, prodotti dalla Proto21 di Dubai con stampanti 3D per estrusione di filamenti relativamente basici, sono progettati per fornire il massimo livello di protezione. Alcuni dei lavoratori chiave che beneficiano degli schermi facciali sono il personale delle ambulanze.
Gli scudi facciali, indossati sopra le mascherine, forniscono un ulteriore livello di protezione poiché coprono gli occhi. Gli schermi leggeri e facili da usare possono essere attaccati dietro le orecchie. Il supporto per la testa superiore dello scudo è riutilizzabile e può essere sterilizzato, mentre la sua visiera trasparente frontale è sostituibile.

La polizia di Dubai ha affermato che attribuisce la massima priorità alla sicurezza delle squadre che lavorano in prima linea per fornire servizi vitali di sicurezza e di emergenza.
“Gli schermi facciali stampati in 3D mirano a garantire la sicurezza dei nostri agenti di polizia che lavorano in prima linea. A differenza delle normali mascherine per il viso che offrono una protezione limitata coprendo semplicemente il naso e la bocca, questi schermi per il viso proteggono altre aree esposte coprendo l’intero volto”, ha detto un funzionario della polizia di Dubai.
La polizia di Dubai ha affermato che gli schermi facciali soddisfano gli standard globali richiesti per garantire la massima protezione possibile per il personale e possono essere facilmente prodotti quando necessario. Utilizzando la tecnologia di stampa 3D, la polizia di Dubai può accelerare il processo di produzione quando richiesto, ha aggiunto il funzionario.

Gli schermi facciali stampati in 3D vengono ora sempre più utilizzati per soddisfare la maggiore necessità di protezione, possono infatti proteggere i lavoratori esposti ad alti rischi di infezione da goccioline respiratorie da pazienti COVID-19. I rapporti hanno dimostrato che il virus può essere trasmesso quando goccioline contaminate entrano nel corpo attraverso gli occhi, il naso o la bocca. Se indossati sopra la mascherina, gli schermi facciali offrono un doppio strato di protezione per i lavoratori che vengono regolarmente a stretto contatto con i pazienti infetti.