Konami e Open Bionics rilasciano il braccio Metal Gear Solid ufficiale
Protesica o bionica?

Da quando utenti e gruppi di persone hanno iniziato a utilizzare la stampa 3D per rendere le protesi più convenienti, abbiamo aspettato un momento in cui questi dispositivi facilmente iterabili si sarebbero evoluti da arti protesici in arti bionici. La startup Open Bionics è stata probabilmente fondata su questo obiettivo e nel tempo si è avvicinata al suo raggiungimento. Con il rilascio della versione protesica/bionica ufficiale Metal Gear Solid del suo Hero Arm, si sta decisamente avvicinando.
L’uso della stampa 3D per realizzare arti artificiali ha due scopi: uno è quello di realizzare protesi semplici facilmente accessibili, ad esempio ai bambini che diventano rapidamente troppo grandi o alle persone nelle aree più povere del mondo che sono spesso più a rischio di amputazioni per un certo numero di ragioni per le quali non entreremo qui. L’altro è rendere le protesi più complesse e sviluppare rapidamente nuove iterazioni, accelerando l’evoluzione.
Il braccio Hero di Open Bionics è (probabilmente) il braccio bionico più conveniente al mondo, con funzionalità multi-grip e un’estetica davvero potente. Progettata e prodotta a Bristol, nel Regno Unito, Hero Arm è una protesi mioelettrica leggera ed economica, disponibile ora negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Europa, in Australia e in Nuova Zelanda per adulti e bambini con amputazioni sotto il gomito e bambini di età pari o superiore a 8 anni.
Ogni Hero Arm è unico e, sin dall’inizio, Open Bionics ha fatto un uso intensivo della tecnologia 3D. In effetti, l’accessibilità della stampa 3D è probabilmente ciò che ha permesso a un’azienda come Open Bionics di emergere. Inizia con una scansione 3D dell’arto per creare il design che viene sinterizzato al laser in nylon 12. La protesi completa è robusta e l’innovativa presa è comoda, regolabile e traspirante, il che significa che è facile da indossare e da togliere mentre si fornisce la migliore vestibilità possibile.
Ora Open Bionics ha collaborato con Konami Digital Entertainment per rilasciare un braccio bionico “Venom Snake” Metal Gear Solid ufficiale per gli amputati sotto il gomito. Il nuovo design si aggancia all’Hero Arm di Open Bionics
Il 29enne Daniel Melville, nato senza la mano destra, indossa un braccio da eroe da oltre 3 anni ed è il primo vero destinatario del nuovo design Metal Gear Solid: “Questo è incredibile – ha detto – è tutto ciò che si può desiderare da un braccio bionico. Sono un appassionato giocatore, amo tantissimo Metal Gear Solid e avere effettivamente il braccio di Snake nella vita reale è semplicemente incredibile”.
Venom Snake, il protagonista di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, ha perso il braccio in un’esplosione e indossa un iconico braccio bionico rosso e nero completo di funzionalità missilistica staccabile e gadget per stordire i nemici. Sebbene il braccio dell’eroe non sia dotato di armi, presenta una serie di altre funzionalità “bioniche”, come sensori speciali che rilevano i movimenti muscolari per consentire agli utenti di controllare senza sforzo la loro mano bionica con una precisione realistica intuitiva. Inoltre, le vibrazioni tattili, i segnali acustici, i pulsanti e le luci forniscono notifiche intuitive.
Takayuki Kubo, Presidente di Konami Digital Entertainment, Inc., ha dichiarato: “Siamo incredibilmente entusiasti di collaborare con Open Bionics, che è all’avanguardia della robotica. Siamo entusiasti di vedere l’iconica estetica Metal Gear di Venom Snake e il suo braccio bionico esplodere dallo schermo e prendere vita, in una fusione dinamica di tecnologia e design che sta cambiando la vita degli amputati degli arti superiori in tutto il mondo”.