Protesi

  • Photo of BellaSeno riporta dati positivi di follow-up dei pazienti dopo un anno

    BellaSeno GmbH, una società di tecnologia medica certificata ISO 13485 che sviluppa scaffold riassorbibili utilizzando tecnologie di produzione additiva, ha riportato dati incoraggianti di follow-up a un anno dei suoi scaffold per seno e pectus excavatum stampati in 3D. Sia il pectus che le protesi mammarie hanno dimostrato un ottimo…

    Leggi »
  • Photo of BellaSeno ha prodotto impalcature di ricostruzione ossea stampate in 3D

    BellaSeno GmbH, un’azienda medtech certificata ISO 13485 che sviluppa scaffold riassorbibili utilizzando tecnologie di produzione additiva, ha rilasciato dati comparativi sulle proprietà biomeccaniche di diversi scaffold per la ricostruzione ossea in policaprolattone/idrossiapatite. I risultati, presentati al 24° Congresso EFORT a Vienna, in Austria, dimostrano che il consolidato processo di produzione di BellaSeno produce scaffold…

    Leggi »
  • Photo of Ricercatori SRTIP creano arti protesici utilizzando la stampa 3D e l’intelligenza artificiale

    Gli ingegneri del Parco di ricerca, tecnologia e innovazione di Sharjah (SRTIP) hanno compiuto progressi significativi nello sviluppo di arti protesici utilizzando la tecnologia di stampa 3D, come riportato da Alarabiya News. Queste protesi stampate in 3D superano gli attuali metodi di produzione in molti modi, offrendo una struttura leggera e robusta, comfort e…

    Leggi »
  • Photo of Bond3D consente la stampa di gabbie spinali PEEK personalizzate

    Bond3D, un’azienda con una tecnologia brevettata che consente la produzione di parti funzionali da polimeri ad alte prestazioni, ha recentemente compiuto progressi significativi nella maturazione della sua tecnologia per stampare parti in PEEK ad alta resistenza, con proprietà paragonabili ai componenti in PEEK stampati a iniezione o lavorati a macchina. L’azienda sta ora collaborando…

    Leggi »
  • Photo of Il progetto FingerKit stampa articolazioni personalizzate

    In futuro, il progetto FingerKit, sviluppato dal Fraunhofer Research Institution for Additive Manufacturing Technologies (IAPT), dal Fraunhofer Institute for Ceramic Technologies and Systems (IKTS), dal Fraunhofer Institute for Toxicology and Experimental Medicine (ITEM), dal Fraunhofer Institute for Mechanics of Materials IWM, e il Fraunhofer Institute for Digital Medicine (MEVIS), potrebbero aiutare…

    Leggi »
  • Photo of Wimba ha stampato in 3D dispositivi medici ortopedici e protesici per cani

    La start-up con sede a Cracovia, Wimba, è sulla buona strada per rivoluzionare la cura del cane, attraverso l’uso di un HP Multi Jet Fusion (MJF) 5210 per la produzione di dispositivi medici ortesi e protesici individuali per cani. Fondata nell’ottobre 2022, Wimba mira a innovare nel campo delle forniture ortopediche individuali…

    Leggi »
Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!