Industria
-
Wärtsilä WHAM si prepara a stampare in 3D parti critiche del motore
WHAM, il Wärtsilä Hub for Additive Manufacturing, sta ora utilizzando la stampa 3D per creare un componente metallico critico per il motore Wärtsilä che è stato testato con successo a pieno regime. Il lavoro è stato svolto in collaborazione con la società di ingegneria globale Etteplan e il successo dei test…
Leggi » -
KULR Technology per sviluppare sistemi di batterie stampati in 3D per missioni spaziali
Le tecnologie KULR ,resistenti alla propagazione passiva (PPR) e al cortocircuito interno (ISC), verranno utilizzate per sviluppare sistemi di batterie stampate in 3D da utilizzare nelle future missioni spaziali. Il sistema di batterie stampate 3D PPR della tecnologia KURL soddisferà lo standard di sicurezza JSC 20793 Revisione D creato dalla…
Leggi » -
Forward AM lancia la linea di prodotti Daylight per la stampa 3D
Forward AM, il marchio BASF 3D Printing Solutions, ha lanciato un nuovo portafoglio di prodotti denominato Engineering Plastic Daylight Ultracur3D. Questa linea è stata creata come parte di una partnership strategica di lunga data con Photocentric, un produttore leader di apparecchiature di stampa 3D e materiali in resina fotopolimerica. I primi due materiali della linea che mostrano un’elevata…
Leggi » -
Dassault Systèmes annuncia la disponibilità di Solidworks 2021 e di nuove offerte per la 3DEXPERIENCE Platform
Dassault Systèmes annuncia Solidworks 2021, l’ultima versione del portfolio di soluzioni 3D per la progettazione e l’ingegneria. Solidworks 2021 ottimizza le funzionalità e i flussi di lavoro per la progettazione, la documentazione, la gestione dei dati e la convalida, consentendo agli utenti di completare il lavoro più velocemente, offrendo inoltre…
Leggi » -
Componenti ferroviari di grandi dimensioni prodotti nella metà del tempo, con una riduzione dei costi del 30%
L’Intercity Express delle ferrovie statali tedesche Deutsche Bahn (DB) è un sistema europeo continentale di treni ad alta velocità rinomato per il loro comfort e affidabilità. Ogni tanto, però, possono capitare spiacevoli inconvenienti, come è successo l’anno scorso quando due carrozze ferroviarie avevano bisogno di essere riparate. Entrambi richiedevano un nuovo…
Leggi » -
Covestro acquisisce DSM Additive Manufacturing
Covestro sta acquisendo il business Resins & Functional Materials (RFM) da Royal DSM. La transazione includerà tutte le attività di DSM, compresa la produzione additiva di DSM e tutte le attività legate alle resine di rivestimento sostenibili. Royal DSM è stata una delle primissime aziende a iniziare a offrire materiali di terze parti per…
Leggi » -
Continental cambia marcia grazie alla tecnologia FDM e ai materiali di Stratasys
Riconosciuta come uno dei principali produttori di pneumatici del mondo, Continental AG fornisce anche una gamma di soluzioni di mobilità, tra cui componenti auto, connettività, guida automatizzata e servizi attraverso la divisione Continental Engineering Services (CES). L’efficienza dei costi e la velocità sono le chiavi del suo successo produttivo, fattori che…
Leggi » -
Come RAM3D è diventato il più grande service AM metalmeccanico indipendente in Australasia
Sebbene possa essere meglio conosciuto per l’uccello Kiwi, Il Signore degli Anelli e il suo primo ministro, la Nuova Zelanda vuole divenire famosa anche nel settore della produzione additiva: ospita infatti il più grande service indipendente di stampa 3D di metallo nell’emisfero meridionale: RAM3D. Fondata nel 2008, l’azienda con sede a Tauranga…
Leggi » -
3D Systems riduce la forza lavoro del 20%, si concentrerà su sanità e industria
Parallelamente all’annuncio dei risultati finanziari non stellari del secondo trimestre 2020, il gigante AM 3D Systems ha rivelato che avvierà un nuovo focus strategico volto ad accelerare l’adozione di tecnologie di produzione additiva. La parte di rifocalizzazione della sua strategia enfatizzerà alcuni mercati e applicazioni in cui le prestazioni e l’affidabilità AM…
Leggi »