Stampanti 3D

Weerg raddoppia il reparto 3D con l’inedita HP Automatic Unpacking Station

5 Condivisioni

Nuovo record per Weerg, che ad  un anno esatto dall’installazione di 6 industrial printer 3D HP Jet Fusion 5210, raddoppia in un solo colpo la capacità produttiva mettendo a segno l’acquisto di altre 6 stampanti della stessa serie. E se quello del 2019 era stato il più grande ordine singolo mai effettuato a livello EMEA, ora l’e-commerce italiano che offre online lavorazioni CNC e 3D raggiunge il primato europeo per numero di sistemi installati. Non solo. Weerg è una delle prime realtà a livello mondiale ad implementare all’interno della propria linea produttiva per il 3D printing anche l’innovativo sistema di unpacking automatico sviluppato da HP con la tedesca Rösler AM Solutions. Il service italiano ha infatti collaborato come beta tester alla messa a punto di questa esclusiva  soluzione, che sarà presentata in anteprima mondiale durante la digital edition di Formnext.

“Nel corso dell’ultimo anno abbiamo assistito a una crescita esponenziale della domanda di stampe 3D, soprattutto per grandi tirature, tanto da rappresentare oggi circa il 70% della nostra attività produttiva”, afferma Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg. Un incremento che ribalta completamente gli equilibri tra CNC e 3D e che l’imprenditore attribuisce ai plus sempre più apprezzati della produzione additiva, quali l’estrema praticità e la velocità di realizzazione. “A fronte di un prezzo pur leggermente più alto, il 3D printing permette di ottenere grandi quantitativi di pezzi in tempi estremamente rapidi, senza i vincoli progettuali che caratterizzano invece lavorazioni tradizionali come la stampa a iniezione”, spiega Rigamonti.

 

Da qui la necessità di raddoppiare la capacità produttiva, affidandosi ancora una volta alla qualità dei sistemi HP, in grado di offrire precisione, ripetibilità e massima velocità anche per tirature di migliaia di pezzi. “Le prestazioni industriali di HP Jet Fusion 5210 sono oggi ulteriormente incrementate dall’utilizzo della nuova Automatic Unpacking Station, che abbiamo avuto la possibilità di testare in anteprima per tre mesi e che è già in funzione presso la nostra sede di Gardigiano”, afferma Rigamonti. Questa soluzione permette di automatizzare il processo di rimozione della polvere dai pezzi stampati. Una lavorazione che in precedenza veniva svolta manualmente dagli operatori con dispendio di tempo e risorse. “La pulitura effettuata dalla macchina garantisce performance eccellenti in termini di qualità, rapidità e sicurezza anche per le parti piccole e delicate”. Inoltre, il sistema di unpacking automatico messo a punto da HP consente a Weerg di recuperare una maggiore quantità di polvere che può essere reimmessa nei sistemi con notevoli vantaggi anche in termini di ecosostenibilità.

A suggellare la partnership tra Weerg e HP anche le parole di Davide Ferrulli, Country Manager 3D Printing HP Italy. “Siamo orgogliosi di questa partnership con Weerg. La loro crescita è stata costante e il numero di pezzi stampati mensilmente è più che triplicato negli ultimi dodici mesi. Le macchine aggiuntive, due delle quali già installate, e le restanti quattro in arrivo entro fine anno, potranno supportare questa crescita ma anche permettere di offrire ai clienti produzioni con nuovi materiali”. Tra le novità in arrivo su weerg.com c’è infatti la stampa 3D in Polipropilene, un supporto estremamente versatile che andrà ad affiancare il già apprezzato Nylon PA12 ampliando ulteriormente le possibilità applicative di questa tecnologia.

5 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!