Notizie - ultima ora

Un nuovo passo avanti nella stampa 3D delle nanotecnologie

0 Condivisioni

Un campo d’applicazione della stampa 3D che dispone di moltissimi margini di miglioramento è quello legato alle nanotecnologie: moltissimi sono, infatti, i progetti legati all’utilizzo della manifattura additiva per la creazione di mico-componenti capaci di fornire performance elevate. Uno di questi è la ricerca portata avanti dal team di ingegneri dell’Università del Maryland (UMD), che è riuscito a sviluppare il più piccolo esempio di diodo del mondo.

Si tratta di un elemento basilare per il funzionamento di un circuito del fluido ed è stato realizzato attraverso l’uso di una innovativa tecnica di nanostampa 3D. Il diodo misura solo un decimo della larghezza di un capello umano e potrebbe essere utilizzato in dispositivi impiantabili per rilasciare farmaci nel corpo in modo controllato.

La nuova tecnica, basata su un processo di scrittura laser diretta in situ (inDLW),  utilizza un processo chiamato sol-gel per far aderire il diodo alle pareti di un canale in micro scala stampato 3D con un materiale polimerico. Questo processo, hanno spiegato gli ingegneri, consente di ottenere un “diodo micro-fluidico completamente sigillato”, più veloce da produrre e significativamente più economico di una parte equivalente realizzata con un approccio tradizionale. Inoltre, il diodo stampato in 3D è stato ulteriormente migliorato rimodellando le pareti del micro-canale per aumentare la rastremazione verso l’esterno, assicurando così una maggiore resistenza – essenziale per proteggere il circuito dalla contaminazione e per garantire che il fluido nel dispositivo venga rilasciato solo quando è previsto.

Da tempo gli scienziati in tutto il mondo continuano a esplorare i processi di nanostampa 3D per creare minuscoli dispositivi medici all’avanguardia, ma fino ad ora la tecnologia si era rivelata alquanto limitata in termini di costi e risorse impiegate. Ora però, grazie a questo nuovo metodo, si aprono nuovi e inaspettati orizzonti.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Matteo Maggioni

Laureato in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Milano, nel corso degli anni Matteo si è specializzato nel mercato delle New Technologies, concentrandosi particolarmente sul mercato della stampa 3D e sulle sue possibili applicazioni nel mondo dell'Industria 4.0.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!