AziendeEventiIndustriaNotizie - ultima oraStampa 3D - ProcessiStampanti 3D

Sharebot in tour per allargare i suoi orizzonti

0 Condivisioni

Per le aziende italiane, è difficile affermarsi al di fuori dei confini nazionali, come lo è per quelle straniere investire in Italia. Questa è probabilmente la ragione per cui eventi come Inside3DPrinting e 3D Printshow non hanno ancora una posizione in Italia, e perché è l’unico grande paese dell’Europa occidentale ad avere un proprio circuito di eventi per la stampa 3D (il 3D Print Hub, in svolgimento proprio in questi giorni). Questo è anche il motivo per cui Sharebot, il principale produttore italiano di stampanti 3D desktop, ha deciso di portare i suoi prodotti più recenti, Voyger e XXL, oltre i confini nazionali.

sharebotour2015

I motivi per cui le imprese straniere non investono in Italia sono facili da capire: governo inefficiente, eccessiva burocrazia, tassazione elevata e “strane” logiche di business spesso spaventare gli investitori, Non vi è, tuttavia, nessuna buona ragione per cui le aziende italiane non dovrebbero vendere all’estero i propri prodotti – ed è esattamente per questo motivo che molti di loro fanno. Auto sportive italiane, mobili, scarpe, moda, gioielli, prodotti alimentari e vino risultano dei veri successi al fuori del nostro stivale.

2 sharebotxxl2

Sharebot spera uno scenario simile per i suoi prodotti. L’azienda ha appena lanciato il modello XXL, con un’area di stampa 3D orizzontale da 700 mm, ideale per realizzare progetti particolari o modelli architettonici. Ha inoltre appena terminato lo sviluppo della sua prima stampante 3D DLP, Voyager, e sta attualmente lavorando sul progetto SLS SnowWhite; e poi c’è Q, il suo modello “prosumer” di prossima generazione.

Voyager

Come già detto, al momento Sharebot è a Milano per il 3D Print Hub – iniziato il 5 marzo e che terminerà proprio oggi, 7 marzo. Dopo di che sarà presente al 3D Printshow di Madrid, poi di nuovo in Italia ancora per MECSPE a Parma – una sorta di piccolo Euromold solo per il mercato italiano. La tappa finale del tour sarà il Printshow 3D di Londra, che si terrà il prossimo maggio.

Schermata 2015-03-03 alle 15.42.34

Questi eventi saranno per di più contornati da numerosi altri appuntamenti, che saranno regolarmente aggiornati sul sito dedicato Sharebotontour2015, dove si potranno trovare anche informazioni sulle nuove stampanti 3D – che saranno collegate a Internet e controllabili da remoto attraverso il nuovo sistema integrato Sharebox. Per competere sulla scena mondiale una società ha bisogno di avere alcuni prodotti leader: XXL di Sharebot dispone della più grande area di stampa orizzontale per sistemi desktop, mentre Voyager offrirà una tecnologia DLP a basso costo affidabile. Sarà sufficiente per conquistare il mondo?

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!