EventiMarketingUfficio

ShapeMode Presenta /sim·bi·ò·sys/ Nuovi Paradigmi del Design al Salone del Mobile

0 Condivisioni

Shapemode, uno studio di design con base a Milano, ha lavorato con 10 pionieri del design italiano per esplorare le nuove possibilità offerte dal design e dalle tecnologie 3D attraverso l’utilizzo di software generativi per un “ReMesh” concettuale in occasione del Salone del Mobile di Milano.

La continua ricerca per forme ottimizzate passa attraverso il design generativo. Le forme generate dagli algoritmi nascono dagli strumenti per la modellazione parametrica. La strada verso il futuro della manifattura – the future of making things – emerge dalla simbiosi degli strumenti tradizionali con le nuove possibilità digitali offerte dal workplace 3.0. La combinazione di tutti questi elementi ci permette di apprezzare una nuova generazione di prodotti in cui linee classiche e futuristiche is fondono attraverso la stampa 3D.

Con uno spazio dedicata all’interno dell’area Workplace 3.0 del Salone del Mobile e nella location The Future of Making Things del Fuorisalone, /sim·bi·ò·sys/ dimostrerà come sia possibile utilizzare scanner 3D ad alta risoluzione Creaform per trasportare i prodotti classici nel mondo virtuale. Dopo un “remesh parametrico” i nuovi prodotti, generativamente ottimizzati, verrano rimaterializzati nel mondo fisico attraverso stampanti 3D ad alta risoluzione XFab collegate in rete.

Location
Workplace 3.0 @Salone del Mobile 2017
The Future of Making Things @Fuorisalone 2017

Designer Partecipanti
Gum Design – http://www.gumdesign.it
OAF Design – http://www.oaf.design/about
Studio Lievito – http://www.studiolievito.com
Studio Nine – http://www.studionine.it
Dodo Arslan – http://www.arslan.it
Marco De Masi – http://www.marcodemasi.com
Stefania Lucchetta – http://www.stefanialucchetta.com
Salvatore Saldano e Anita Angelucci, Shapemode http://www.shapemode.it
Cristian Visentin – http://cristianvisentin.com
Alessandro Zomparelli – http://www.mhoxdesign.com

Per scaricare il press kit completo e le immagini: 3D Printing Business Directory Press

Workplace3.0
Workplace3.0 si propone come insostituibile think tank per conoscere e comprendere i futuri e necessari cambiamenti degli spazi lavorativi. Non una semplice rassegna ma il punto di partenza per stimolanti idee di sviluppo in grado di rispondere al cambiamento e alle esigenze del mercato. Workplace3.0 occupa un’area espositiva di oltre 10.000 metri quadrati e ospiterà 110 aziende espositrici che sviluppano soluzioni in linea con i nuovi modi di lavorare e le nuove esigenze progettuali per “abitare” gli spazi di lavoro.

The Future of Making Things
The Future of Making Things è la visione futura di un processo già in atto. Elementi di arredo, protesi mediche, edifici e aerei, tutto può essere realizzato in modo nuovo. Unisciti a noi e preparati per la rivoluzione! Guarda come i software di progettazione generativa possono dar vita alla sedia dei tuoi sogni!  Immergiti nel futuro e guarda come volerà nel 2030 Airbus, grazie al nuovo prototipo che utilizza strutture bioniche per una progettazione ottimale Scopri come ARUP, azienda leader in servizi di consulenza e progettazione, utilizza la progettazione generativa per perfezionare e ottimizzare il proprio processo di progettazione Scopri come Within Medical utilizza algoritmi evolutivi che imitano la natura per migliorare la progettazione di protesi mediche  Dai forma alle idee, con Shapemode nuovi paradigmi di progettazione e di prototipazione, sono ora possibili grazie alle straordinarie potenzialità dell’additive manufacturing.

Shapemode
ShapeMode (www.shapemode.it) è uno studio di progettazione e prototipazione rapida con specializzazione nel settore biomedicale e gioielleria. Obiettivo di Shapemode è agevolare l’azienda nel suo percorso creativo e produttivo utilizzando strumenti innovativi. La nostra esperienza ci permette di interagire con diverse figure professionali: centri stile, creativi, responsabili di produzione, ingegneri, CEO. I nostri clienti ci considerano: professionali, riservati e proiettati verso la massima qualità.

0 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!