AziendeComunicati stampaRisorse

Roboze: Emanuele D’Addario è il nuovo EMEA sales & business development manager

0 Condivisioni

Un ulteriore forte segnale dei progetti di espansione di Roboze, ormai affermatosi tra i più noti produttori di stampanti 3D a estrusione di filamento, è la nomina di Emanuele D’Addario a EMEA Sales & Business Development Manager.

D’Addario è uno dei maggiori esperti nel mercato dell’additive manufacturing. Una carriera di oltre 10 anni dedicata al problem solving, alla ricerca delle migliori soluzioni per rispondere alle esigenze dell’imprese manifatturiere in Italia e in Europa.

“Ho aderito al progetto di Roboze in quanto credo che ad oggi sia la sola soluzione in grado di poter offrire alte precisioni in un sistema, quello dell’FFF, che spesso non è sinonimo di accuratezza e alte tolleranze meccaniche” ha detto D’Addario.
“Poter produrre parti con materiali tecnici con performance elevate dal punto di vista meccanico, chimico e termico, come il PEEK, è sicuramente una grande opportunità, oltre ad essere una delle risposte che il mercato di settore oggi si aspetta di ricevere.”

La stampante 3D di Roboze per materiali ad alta temperatura

La sua ultima esperienza lavorativa è con la Ricoh Europa, dove ha gestito il canale vendite Italia sul segmento Additive Manufacturing. In questa azienda D’Addario ha acquisito skills legate alle strutture delle grandi entità multinazionali, occupandosi personalmente di piani di sviluppo, strategie e valutazioni di sviluppo e di rischio legate al Business AM e alle nuove tecnologie; esperienza che ha maturato in seguito a 13 anni di lavoro con uno dei più importanti player mondiali, attualmente ancora sul mercato AM. A questo D’Addario ha accompagnato sempre il proprio interesse per lo sviluppo di nuove realtà innovative, diventando cofondatore di una start-up dedicata al servizio nel settore aerospazio e sicurezza (Methalab s.r.l.2014-2015), e stakeholder dal 2016-2018 di Tecnologia e Design S.c.a.r.l., in qualità di socio consigliere.

“Questo è un momento davvero importante per Roboze, che segna l’inizio di un nuovo capitolo”, ha dichiarato Alessio Lorusso, CEO di Roboze. “Siamo convinti che la grande esperienza nel settore a livello internazionale di Emanuele D’Addario, unita al suo spirito imprenditoriale e alle sue comprovate capacità manageriali, ci aiuteranno a crescere ancora e a potenziare sempre più i nostri clienti finali”.

Roboze è tra i primi produttori di stampanti 3D FFF per il PEEK e le sue applicazioni nel campo del Metal Replacement. Un risultato importante, ottenuto anche grazie alla promozione di attività di ricerca e di sviluppo per la stampa di materiali ad alte performance e compositi con fibra di carbonio, che hanno permesso all’azienda di diventare uno dei leader nella progettazione e nella vendita di soluzioni additive per la produzione di materiali ad alto contenuto tecnologico.

La forte indole all’internazionalizzazione e all’espansione delle soluzioni Roboze nel mondo, ha portato l’azienda ad intrattenere partnership tecnologiche e rapporti commerciali in oltre 24 Paesi, con l’obiettivo di servire le esigenze di PMI e Grandi Aziende in settori come l’aerospazio, l’automotive, l’oil and gas e altri.

0 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!