ItaliaStampanti 3D

Nuovi orizzonti per la produzione additiva: Prototek aggiunge la Carbon L1

0 Condivisioni

Arriva una new entry destinata ad allargare gli orizzonti della produzione additiva italiana. Prototek accoglie nel suo parco macchine la stampante Carbon L1, esemplare unico in Italia e in tutta l’Europa meridionale, con un potenziale rivoluzionario.

La stampante Carbon L1

È la più produttiva della famiglia Carbon, tra le più grandi che stampano materiali plastici. E, se l’azienda californiana ha fatto della ricerca dei materiali uno dei suoi principali punti di forza, con questa stampante si raggiunge una frontiera persino ulteriore in questa direzione. La L1, nella migliore tradizione Carbon di fare della semplicità la propria forza, ha un processo di cambio materiale facilissimo e molto veloce e stampa materiali capaci di risolvere esigenze particolari e di creare un buon compromesso tra meccanica ed estetica. È il caso, per esempio, di EPX 86, presentato appena due settimane fa dal Colosso di San Mateo e destinato ad avere grande successo grazie ai suoi requisiti tecnici eccellenti, in primis la massima autoestinguenza e la certificazione V0, richiesta in molte applicazioni automotive e non solo (basti pensare alle scatole per la presa della corrente presenti in praticamente tutte le nostre case).

“Prototek – ha commentato il Capo Divisione Prototipazione & Produzione 3D Andrea Barchi – era già
molto forte nella produzione additiva di materie plastiche, ma con questa nuova stampante aumentiamo l’offerta in maniera definitiva. Parliamo di una macchina che ha portato concretamente sul mercato il concetto della produzione additiva, con una accelerazione del processo industriale davvero tangibile. Usciamo dall’era della progettazione, ora la manifattura additiva può realmente sostituirsi a quella tradizionale”.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!