Italia
-
La prima giornata della Milano Ocean Week, svoltasi lo scorso anno in concomitanza con la Design Week, ha visto il Vice Sindaco Anna Scavuzzo inaugurare ufficialmente Via Gesù, di fronte a Via Della Spiga e nel cuore del quadrilatero della moda milanese, come Street For The Sea – OneOceanStreetMilano. Parte…
Leggi » -
CDP Venture Capital, MIMETE e PUNCH Torino, hanno dato vita ad una partnership strategica per il mercato della manifattura additiva dal valore complessivo di 19,4 milioni di euro. Nasce così MadeInAdd, la nuova società che introduce un nuovo modello digitale per la progettazione e la produzione di componenti stampa 3D…
Leggi » -
La stampa 3D ha rivoluzionato il modo di creare oggetti rispetto alle tecnologie tradizionali, a partire dall’approccio al progetto da sviluppare. Il Design For Additive Manufacturing permette, infatti, di progettare un componente a partire dall’utilizzo a cui è destinato e dai vincoli in gioco. Generato un file, la parte è…
Leggi » -
Quest’anno, a Formnext, a Francoforte, in Germania, Caracol esporrà la piattaforma LFAM hardware e software integrata dell’azienda, Heron, insieme a cinque casi di studio sviluppati con clienti di tutti i settori. Questa sarà la prima volta che i visitatori potranno vedere al lavoro la piattaforma robotica multiasse sviluppata al 100% internamente. Heron è la…
Leggi » -
Nel GP di Valencia la Ducati, con Francesco Bagnaia, ha vinto ieri il titolo piloti in MotoGP dopo 15 anni di attesa, il secondo della sua storia dopo il primo trionfo dell’australiano Casey Stoner, nel 2007. In questo risultato pazzesco c’è anche lo zampino della stampa 3D. La scuderia di…
Leggi » -
Bio-based PA. È questo il nome del primo materiale bio-based ad alte performance per la stampa 3D che sarà tra i protagonisti del prossimo Formnext 2022. Questo tecnopolimero originato da fonti rinnovabili è il primo risultato dell’intensa ricerca per lo sviluppo di super materiali del futuro da parte di Roboze,…
Leggi » -
AdditiveStartup Italia è l’iniziativa di Friuli Innovazione patrocinata da AITA (Associazione Italiana Tecnologie Additive) e che punta a sostenere la crescita delle startup italiane in ambito additive, in partnership con Trentino Sviluppo, Kilometro Rosso, ComoNExT, Innovup, Centro Interdipartimentale Integrated Additive Manufacturing del Politecnico di Torino, IAG(Italian Angels for Growth), UTC…
Leggi » -
PiùAdditive, la prima mostra di produzione additiva ideata da AITA, l’associazione italiana delle imprese AM, ha concluso la sua prima edizione con una buona affluenza e un generale sentimento di soddisfazione tra organizzatori, espositori, relatori e partecipanti. La manifestazione si è svolta all’interno di BIMU, una delle più grandi fiere europee…
Leggi » -
Innovatech3D e Beamit hanno reso noto di aver stretto una partnership strategica che porterà le due aziende a differenziarsi sul mercato; Beamit proseguirà nella specializzazione sui metalli AM, avendo individuato in Innovatech3D l’alleato ideale per migliorare ed implementare gestione dei progetti e fornitura di prototipi in polimeri plastici. L’obiettivo delle…
Leggi » -
Ferdinando Auricchio, fondatore CompMech, il gruppo di Meccanica Computazionale e Materiali Avanzati presso l’Università degli Studi di Pavia, e Romolo Stanco, fondatore e direttore di Bianca Laboratories, hanno definito, insieme al CEO di T°RED Bikes Erica Marson, un accordo di partnership tecnologica con focus su materiali avanzati e stampa 3D…
Leggi »