AziendeEventiIndustriaMakersNotizie - ultima oraProduzioneProfessionalPrototipazione

MakeForum, la fucina degli artisti 3D

0 Condivisioni

Il prossimo 28 maggio è una di quelle date da segnare in rosso sul calendario per tutti coloro che vogliono iniziare a fare realmente qualcosa con le attuali tecnologie di stampa 3D; sarà infatti il primo giorno del MakeForum, evento dedicato al mondo del 3D printing che ha come scopo quello di dimostrare come le attuali tecnologie permettano ormai di dar vita a una gamma sempre più ampio di oggetti reali partendo da un semplice progetto virtuale.

makeforumUna rivoluzione che si sta avviando nel nostro presente e che a breve è destinata a prendere sempre più piede, visto la crescente community dei maker ed i risultati economici che consente di raggiungere; ecco perché risulta necessario, ora più che mai, avere una preparazione adeguata e conoscere in maniera approfondita tutti gli strumenti in circolazione: hw, sw, servizi, persone di riferimento, siti specializzati, ecc.

Per due giorni, all’interno del Campus Bovisa del Politecnico di Milano si potrà seguire una conferenza con numerosi interventi legati alle applicazioni reali che la stampa 3D può avere all’interno dei settori più disparati: dall’industria dei gioielli a quelli dell’edilizia o dell’architettura, passando anche dal campo medico, con le protesi di titanio personalizzate. Insomma, una panoramica a 360 gradi di quello che è il presente – e il futuro prossimo – della stampa 3D e del “additive manufacturing”, spiegato da esperti del settore.

Un’occasione davvero interessante per comprendere appieno come il mondo manifatturiero stia cambiando profondamente con l’avvento delle stampanti 3D, grazie alle quali si possono creare oggetti unici, dalle forme in passato impensabili e, ancora più importante, in maniera molto più rapida. Ottima soluzione anche per le piccole serie o gli stampi.

Il destinatario principale è l’imprenditore, il direttore tecnico, il responsabile marketing di PMI ma anche il “maker” o aspirante tale non dovrebbe quindi lasciarsi scappare l’occasione per “aggiornare” il proprio bagaglio culturale nel campo del 3D printing, anche perché il “sistema” rappresenta ilvero valore aggiunto dal punto di vista professionale.

MakeForum, come già detto, si svolgerà il 28 e il 29 maggio al Campus Bovisa del Politecnico di Milano; sul sito dell’evento >> www.makeforum.it è possibile leggere l’agenda dei lavori in rapido completamento e poi iscriversi subito.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!