Ambiente

La Repubblica Ceca accoglie la prima casa galleggiante stampata in 3D

La casa sarà stampata in 3D in 48 ore e ancorata ad un pontile

3 Condivisioni

La Repubblica Ceca si prepara a mostrare, il mese prossimo, la sua prima casa stampata in 3D. L’elegante struttura abitativa è stata progettata da Michal Trpak dello studio di architettura scultorea Scoolpt e sarà costruita in collaborazione con la società edile Stavebni sporitelna Ceske sporitelny (Buřinka). L’abitazione stampata in 3D, la cui caratteristica più distintiva è che sia una casa galleggiante, dimostra come le tecnologie di stampa 3D possano essere utilizzate per creare abitazioni in modo più sostenibile rispetto ai mezzi tradizionali.

La casa galleggiante stampata in 3D, chiamata Prvok od Burinky (Protozoon) inizierà la costruzione a giugno e misurerà 43 metri quadrati. La disposizione sarà composta da tre stanze: un soggiorno con cucina, una camera da letto e un bagno. La casa è inoltre progettata per essere parzialmente autosufficiente ed è adatta per essere abitata durante tutto l’anno. Secondo quanto riferito, il guscio stampato della casa è tre volte più forte del cemento tradizionale. E sebbene la casa sia adatta a molte ambientazioni, la prima costruzione sarà ancorata a un pontile.

Secondo i creatori della casa, il processo di costruzione della stampa 3D dovrebbe durare solo 48 ore, mentre la casa stessa dovrebbe essere vivibile entro due mesi. Le sue caratteristiche autosufficienti ed ecologiche includono un tetto ecologico, una doccia a ricircolo e serbatoi per bere, utenze e fognature. Incredibilmente, la casa galleggiante stampata in 3D dovrebbe avere una durata di almeno 100 anni, indipendentemente dall’ambiente. Alla scadenza, il materiale da costruzione può essere frantumato e ristampato sul posto.

Secondo un’analisi condotta da Buřinka, la stampa 3D di una casa può far risparmiare tempo significativo rispetto ai metodi di produzione convenzionali. In particolare, una casa stampata in 3D può essere costruita sette volte più velocemente di una casa convenzionale in mattoni. Dal punto di vista ambientale, la stampa 3D può anche ridurre significativamente i rifiuti di costruzione e in Repubblica ceca, questo potrebbe essere fondamentale poiché circa il 46% della produzione di rifiuti è creata dalle industrie di costruzione e demolizione.

“Rispetto ai tradizionali edifici in mattoni, la stampa 3D genera anche il 20% in meno di emissioni di CO2, che l’Unione Europea intende ridurre del 30% entro il 2030 (rispetto al 2005)”, ha aggiunto Libor Vosicky, CEO di Burinka. “Sono necessari solo circa 25 lavoratori per stampare una casa (quaranta in meno del solito). I prezzi nella produzione in serie possono raggiungere la metà del costo di una casa convenzionale. L’autosufficienza offre ulteriori risparmi sui costi operativi.

“In Repubblica Ceca, il numero di dipendenti qualificati nelle costruzioni è diminuito del 10% in dieci anni, mentre il numero di contratti di costruzione è aumentato del 45% nello stesso periodo. La stampa 3D può avviare l’automazione della produzione edile in tutta Europa, reintrodurre la possibilità di personalizzazione ed estetica nell’edilizia residenziale, come in passato”.

3 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!