EsperienzeIntrattenimentoNotizie - ultima oraTendenze

Il centro di sviluppo Ferrari Lego Speed Champions è dotato di una stampante 3D Lego

13 Condivisioni

Quando ti chiedi chi adotterà la stampa 3D e per cosa, ci sono due aziende che quasi sempre mi vengono in mente: Lego e Ferrari. Entrambe le società sono molto probabilmente candidate all’adozione di AM per ragioni molto diverse. L’azienda di mattoncini danese perché è un utente così intenso della plastica e perché la società è già diventata in qualche modo digitale, con videogiochi e film CG, mentre la casa automobilistica italiana perché è produttore di componenti ad alte prestazioni, spingendo i limiti della tecnologia in molti modi. Quindi è perfetto vedere entrambe le aziende riconoscere la stampa 3D in una delle loro collaborazioni: il set Ferrari Lego Speed ​​Champions Development Center.

Entrambe le società hanno, in qualche modo, riconosciuto il loro uso della stampa 3D per la prototipazione e la stampante 3D nel set Lego Ferrari è lì per dimostrarlo. Il sistema di dimensioni industriali sembra essere un ibrido tra un sistema di estrusione di filamenti, fotopolimerizzazione e fusione a letto di polvere.

Sebbene non siano diventati prodotti di consumo comuni come alcuni pensavano una volta, le stampanti 3D stanno diventando sempre più parte della cultura popolare, con numerosi cameo in film e serie TV popolari. La comprensione generale è che verranno stampati sempre più oggetti anziché prodotti e assemblati.

Il centro di sviluppo Ferrari ha un certo numero di stampanti 3D sul posto e molti team di Formula 1 hanno utilizzato la stampa 3D per una rapida evoluzione del veicolo e una parte della produzione di pezzi da diversi anni. I set Ferrari Lego sono certamente impressionanti per il realismo – anche in un certo senso Lego – e una stampante 3D doveva solo far parte dell’esperienza.

* Grazie a Lego e al fan della Ferrari Matteo Bonassi (e famiglia) per l’informazione.

13 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!