È iniziata l’era delle stampanti 3D casalinghe

Se avete dato un’occhiata al sito di finanziamenti online Kickstarter ultimamente vi sarete accorti che molti progetti innovativi riguardano il campo delle stampanti 3D. Come svelato dal magazine britannico The Economist in tempi non sospetti, infatti, l’era della stampa 3D è alle porte. Questo processo produttivo è già diffuso a livello industriale ma ora sta per conquistare anche il segmento consumer.
Attraverso Kickstarter, molti “inventori” propongono già diversi sistemi assemblabili in grado di stampare oggetti tridimensionali ma la società 3D Systems, si è spinta anche oltre, creando il network Cubify.com e commercializzando The Cube, la prima stampante 3D accessibile – sia per il prezzo (1.300 dollari) che per le quantità disponibili – anche ai privati non multimilionari.
Con una forma che ricorda il replicatore di Star Trek, The Cube permette di stampare di oggetti di ogni tipo, da semplici giocattoli ai case per iPhone ma anche prodotti complessi come lampadari o veri e propri oggetti d’arte. Il processo è molto semplice: basta scaricare i progetti virtuali o (o creare i propri) e la stampante 3D provvederà a realizzarli attraverso ilmetodo “additivo” cioè aggiungendo strato su strato di materiale plastico, seguendo con estrema precisione le indicazioni del modello digitale.