Caracol Studio presenta una collezione di arredi realizzati in stampa 3D robotizzata.

La collezione è composta da un coffe table, un porta riviste a dondolo, una seduta e uno sgabello e verrà ospitata presso gli spazi di Haigo sito in via Paolo Sarpi. La sinergia con il luogo in cui verrà presenta la collezione è importante in quanto l’atmosfera che si respira all’interno degli spazi di Haigo si rispecchia a pieno nelle caratteristiche del design post industrialeproposto da Caracol. La collezione verrà presentata ufficialmente il prossimo 5 luglio alle ore 19, in via Paolo Sarpi 52 a Milano.
Il processo di fabbricazione innovativo utilizzato da Caracol rende gli arredi integralmente personalizzabili in termini di forme, colori e proporzioni. I materiali che li costituiscono inoltre sono bio-polimeri provenienti da risorse naturali e rinnovabili (come i coltivi di mais e frumento) oltre ad essere al 100% riciclabili immettendo i prodotti in un interessante circuito di upcycling infinito.
“Con questo progetto vogliamo porre l’attenzione su tre temi che reputiamo estremamente importanti e contemporanei come la contaminazione benefica fra il mondo della tecnologia e quello del design, volta a spingere oltre le frontiere della progettazione; la sostenibilità sociale ed ecologica di una produzione (anche di grandi dimensioni) con tecnologia di manifattura additiva, e per ultimo, l’importanza di comunicare e diffondere questi concetti in un mondo sempre più permeato dal digitale,” ha spiegato Jacopo Gervasini, co-fondatore di Caracol Studio.