CompositiIndustria

9T LABS assume nuovi CTO, responsabili commerciali per l’Italia e Dach

L'OEM svizzero di macchinari espande i team di vendita esecutivi nell'UE prima del lancio commerciale della tecnologia di stampa 3D ibrida

0 Condivisioni

Mentre 9T Labs si prepara al lancio commerciale della sua tecnologia di stampa 3D ibrida (per la produzione di parti composite termoplastiche rinforzate con fibra di carbonio), la società ha ampliato il suo team esecutivo con Fabian Pusch come chief technology officer (CTO). Cresce anche il team commerciale con Arne Büttner, sales manager per la regione DACH (Germania, Austria, Svizzera), e Andrea Borlenghi, sales manager-Italia.

“Abbiamo ampliato il nostro team e siamo felici che Fabian Pusch, un esperto di stampaggio con un forte background aziendale, si unisca al nostro team esecutivo come CTO”, ha spiegato Martin Eichenhofer, amministratore delegato (CEO) e co-fondatore di 9T Labs. “L’esperienza di Fabian con i macchinari per la plastica e l’ingegneria assistita da computer sarà molto utile mentre lavoriamo per completare il nostro team”.

“Abbiamo anche ampliato il nostro territorio di vendita e diamo il benvenuto sia ad Arne Büttner, che gestirà DACH e porterà una forte esperienza nella produzione automatizzata di compositi ad alte prestazioni, sia ad Andrea Borlenghi, che gestirà l’Italia e ha una solida esperienza nella stampa 3D ad alte prestazioni materiali termoplastici”, ha aggiunto Giovanni Cavolina, chief commercial officer e co-fondatore di 9T Labs.

Fabian Pusch è entrato a far parte del team esecutivo di 9T Labs come CTO ad aprile. In precedenza, ha trascorso 6 anni presso Geberit AG (Rapperswil-Jona, Svizzera) come responsabile della tecnologia di stampaggio a iniezione. In precedenza, è stato per quasi 3 anni a capo dei test presso la divisione Netstal-Maschinen AG di KraussMaffei OEM di macchine per la plastica (Näfels, Svizzera). All’inizio della sua carriera, Pusch ha trascorso 3 anni come sostenitore CATIA e ingegnere di processo per il team svizzero di Formula 1 Sauber Motorsport AG (Hinwil, Svizzera) e 3 anni e mezzo come consulente e team leader presso Corway GmbH (Friedrichshafen , Germania), una startup focalizzata sulla realtà virtuale e la realtà aumentata. Ha conseguito una laurea in Gestione del potenziale presso la Scuola di economia, diritto e scienze sociali dell’Università di San Gallo (St. Gallen, Svizzera).

Anche Arne Büttner è entrato a far parte di 9T Labs ad aprile come responsabile delle vendite per la regione DACH. In precedenza, ha trascorso 7 anni come direttore delle vendite presso AFPT GmbH (Dörth, Germania), un fornitore leader di apparecchiature per il posizionamento e l’avvolgimento del nastro assistito da laser. Büttner ha conseguito un Dipl.-Wirtsch.-Ing. in Ingegneria Industriale presso l’Università Tecnica di Kaiserslautern (Kaiserslautern, Germania).

Andrea Borlenghi, a cui piace risolvere problemi difficili, è il responsabile vendite Italia di 9T Labs, posizione che ricopre da aprile. In precedenza, ha trascorso 3 anni in posizioni come responsabile del territorio aziendale-Italia e regione orientale e responsabile nazionale-Italia presso Roboze (Bari), che ha sviluppato una tecnologia di stampa additiva a polimeri ad alte prestazioni. E dal 2017-2018, Borlenghi è stato un account manager junior presso 3devo BV (Utrecht, Paesi Bassi), un fornitore di apparecchiature ausiliarie per la stampa 3D polimerica (inclusi produttori di filamenti desktop, distruggidocumenti/rottami e asciugatrici). Borlenghi ha conseguito una laurea magistrale in International Management con specializzazione in Business Development e Imprenditorialità presso l’Università di Utrecht (Utrecht, Paesi Bassi).

La tecnologia di 9T Labs consente di produrre parti strutturali ad alte prestazioni — in impegnative dimensioni medio-piccole e sezioni spesse — in compositi termoplastici rinforzati con fibra di carbonio in volumi di produzione che vanno da 100 a 10.000 parti/anno. Combinando la stampa 3D (che offre una libertà di progettazione senza precedenti, complessità delle parti e controllo dell’orientamento delle fibre) con lo stampaggio a compressione in stampi di metallo abbinati (che fornisce tempi di ciclo rapidi, elevate velocità di produzione, eccellenti finiture superficiali con vuoti bassi, oltre a un’elevata ripetibilità e riproducibilità), il sistema di produzione ibrido offre il meglio sia della produzione additiva che di quella convenzionale/sottrattiva.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!