Acquisizioni e partnership

WASP e HONDA R&D Europe insieme per rivoluzionare i processi di design nell’ambito motociclistico

Il nuovo concept nel settore additivo: un oggetto stampato in 3D per essere rifinito manualmente

0 Condivisioni

L’incontro fra HONDA R&D Europe e WASP assicura passi avanti nel settore della modellazione in ambito motociclistico per migliorare i processi di sviluppo industriale. Attualmente nel settore delle due ruote, la creazione di un nuovo prototipo avviene attraverso la modellazione manuale di un’argilla industriale. HONDA R&D Europe e WASP attuano un netto cambio di marcia nel processo di prototipazione garantendo la stampa di un oggetto in 3D che può essere rifinito manualmente.

Sembra una contraddizione per il mondo dell’Additive Manufacturing ma ci sono settori dove la mano dell’uomo è insostituibile. Fino ad oggi il prototipo veniva realizzato manualmente e poi rifinito da tecnici altamente qualificati che, come scultori moderni, definivano proporzioni, linee e volumi con sapienza. In quest’ambito si dice che: “solo il tocco e il riflesso delle luci sul pezzo possono guidare lo sviluppo”.

L’approccio di produzione di “pezzo finito” contraddistingue la stampa 3D, ma WASP, già nel 2017 ha sperimentato tipologie di estrusione per argilla industriale creando un approccio totalmente innovativo per il mondo della modellazione. Antonio Arcadu, Design Modeling Coordinator di Honda R&D Europe ha incontrato i tecnici WASP. Da questo incontro sono nati nuovi stimoli che, basandosi sulle reciproche esperienze, integrano il sapere manuale con l’Additive Manufacturing, ed inseriscono a pieno titolo la tecnologia di stampa 3D collaborativa di WASP nel processo di creazione di un modello in argilla industriale.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!