Acquisizioni e partnership
-
Quantica, con sede a Berlino, creatrice del trasformativo sistema NovoJet OPEN, ha collaborato con Additive Appearance, una società spin-off della Charles University, per offrire la soluzione software MultiSlice che affronta la sfida di combinare perfettamente più materiali, un aspetto critico quando si progetta per qualsiasi applicazione con requisiti specifici sulle proprietà. Offrendo una…
Leggi » -
Additive Manufacturing Solutions Ltd. (AMS) ha avviato una collaborazione con Defence Equipment Sales Authority (DESA) del Ministero della Difesa del Regno Unito (MOD) per ricercare la fattibilità tecnica del recupero di materiali critici dalle risorse della difesa in eccedenza. Questa partnership segna la prima fase di un progetto volto a conferire al MOD…
Leggi » -
Lithoz, un produttore di materiali ceramici e stampanti 3D ad alte prestazioni, e l’Oak Ridge National Laboratory (ORNL) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) hanno firmato un accordo di ricerca e sviluppo cooperativo (CRADA) per utilizzare la tecnologia di stampa 3D di Lithoz per esplorare ulteriormente lavorazione e produzione additiva di ceramiche…
Leggi » -
Mango, uno dei principali gruppi di moda europei, sta investendo in Ziknes attraverso il suo acceleratore Mango StartUp Studio. La start-up con sede a Valencia sviluppa software e sistemi robotizzati di stampa 3D che permettono di passare dalla progettazione alla stampa, con materiali riciclati, in pochi minuti. L’investimento prevede il sostegno finanziario dell’azienda…
Leggi » -
CRP Technology ha stretto una partnership con Orbital Space, azienda leader nel settore aerospaziale privato con sede negli Emirati Arabi Uniti. La partnership è stata siglata nell’ambito della Lunaris Moon Mission di Orbital Space per l’esplorazione lunare. Con particolare attenzione alle missioni spaziali educative e alla ricerca scientifica, Orbital Space è in prima…
Leggi » -
L’azienda di stampa 3D di grande formato BigRep GmbH sta crescendo. L’azienda tedesca ha acquisito la società austriaca HAGE3D GmbH, specializzata in sistemi aperti di produzione additiva ad alta temperatura. A seguito dell’acquisizione, BigRep sta rafforzando la propria posizione nel mercato AM aperto basato sull’estrusione offrendo uno spettro più ampio di hardware…
Leggi » -
Spinto dal senso degli affari e dall’esperienza del suo istrionico fondatore, Avi Reichental, una leggenda nel settore AM globale (e da un team di vendite e marketing capace), Nexa3D ha registrato una rapida crescita, seguita da periodi di riorganizzazione e riduzione dei costi e ulteriori espansioni. Recentemente l’azienda ha intrapreso un…
Leggi » -
L’austriaca Incus GmbH, specialista nell’AM in metallo basata sulla litografia, ha stretto una nuova partnership con Indo-MIM, leader nel settore dello stampaggio a iniezione di metalli (MIM) che ha ampliato la propria attività sul lato della produzione additiva nella fornitura di polveri metalliche. Nell’ambito della collaborazione, Indo-MIM ha acquistato una stampante 3D…
Leggi » -
Linde e Ariane Group stanno collaborando a un progetto di ricerca per contribuire a migliorare il processo di produzione additiva di parti in lega di rame da utilizzare nelle camere di combustione dei motori dei futuri razzi per carichi pesanti. La speranza generale è che l’implementazione dei processi AM in modo più efficace contribuirà…
Leggi » -
Dopo aver introdotto la sua prima stampante 3D industriale – un sistema PBF multimateriale metallo-ceramica – Schaeffler rafforza il proprio know-how nelle tecnologie di produzione additiva con l’acquisizione della startup belga Aerosint SA da Desktop Metal, produttore leader statunitense di sistemi di stampa 3D innovativi. Entrambe le parti hanno concordato di non rivelare i dettagli della transazione. La…
Leggi »