Acquisizioni e partnershipMateriali

Covestro finalizza l’acquisizione del business RFM da DSM

0 Condivisioni

Covestro ha completato con successo l’acquisizione delle attività Resins & Functional Materials (RFM) dalla società olandese Royal DSM. La transazione ha ricevuto l’approvazione normativa dopo che Covestro e DSM hanno firmato un accordo di acquisizione alla fine di settembre 2020. La transazione espande sostanzialmente il portafoglio di Covestro di resine di rivestimento sostenibili.

“L’acquisizione di RFM contribuisce in modo significativo all’implementazione della nostra nuova strategia di Gruppo. Con questa transazione, stiamo compiendo un altro passo importante verso la sostenibilità generando allo stesso tempo una crescita sostenibile”, ha affermato il Dr. Markus Steilemann, CEO di Covestro.” Non vediamo l’ora di incontrare i nostri nuovi colleghi e di accoglierli calorosamente in Covestro”.

Con la transazione, Covestro sta espandendo la sua attività in diverse aree. L’acquisizione di RFM aggiunge una gamma completa di resine poliacriliche a base acquosa, oltre a forti marchi di sostenibilità come Niaga, soluzioni di produzione additiva e un’attività di rivestimenti solari avanzati. Inoltre, Covestro sta potenziando il proprio portafoglio tecnologico includendo tecnologie ibride a base d’acqua, resine per verniciatura a polvere e resine per indurimento con radiazioni.

Sucheta Govil, Chief Commercial Officer di Covestro: “Con questa transazione, stiamo rafforzando il nostro ampio portafoglio con ulteriori prodotti e tecnologie innovativi che ci consentiranno di soddisfare in modo ottimale le esigenze dei nostri clienti. Ora il nostro obiettivo è integrare i team, sfruttare i talenti e fornire il miglior supporto possibile ai nostri clienti nuovi ed esistenti”.

A seguito di un’analisi completa, Covestro prevede che gli effetti sinergici permanenti (“run rate”) raggiungeranno circa 120 milioni di euro all’anno dalla piena integrazione entro il 2025. Si tratta di circa due terzi dei costi e un terzo delle sinergie di entrate.

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!