EventiNotizie - ultima oraPrimo PianoStampa 3D - ProcessiStampa 3D - ServiziStampanti 3D

Tutte le più importanti novità dal Formnext 2019

6 Condivisioni

La quinta edizione di Formnext si è conclusa da pochi giorni. Il team di 3dpbm era presente sul campo ed ha parlato con vari partner ed esperti del settore per conoscere le più importanti novità dal Formnext e continuare a seguire da vicino le principali tendenze dell’evento di quest’anno.

Nuovi hardware e processi

Novità dal Formnext

Il sistema Shop Metal Desktop è la prima soluzione di binder jetting a metallo per officine meccaniche

Desktop Metal ha fatto il suo terzo annuncio del mese a Formnext 2019: il lancio del “primo sistema al mondo di  binder jetting progettato per le officine meccaniche”. Il nuovo sistema di manifattura additiva si chiama opportunamente Shop System ed è disponibile a partire da $ 150.000.

La tecnologia EOS FDR utilizza il laser a CO per la stampa industriale

EOS ha sviluppato il nuovo sistema FDR (Fine Detail Resolution) per la lavorazione dei polimeri, diventando la prima azienda a sviluppare una soluzione laser a CO per la stampa 3D industriale a base di polvere. EOS ha mostrato questa novità durante la settimana di Formnext 2019. Secondo EOS, la nuova tecnologia di stampa 3D EOS FDR consentirà ai produttori di produrre pezzi “estremamente delicati ma robusti” con dettagli raffinati e spessori delle pareti sottili fino a 0,22 mm.

GE Additive amplia l’offerta di Arcam con il nuovo sistema EBM Spectra L

GE Additive ha presentato il nuovo sistema Arcam EBM Spectra L, che offre un volume di costruzione maggiore rispetto agli altri sistemi Spectra e una maggiore velocità di stampa. Secondo l’azienda, il sistema migliorato consente agli utenti di ridurre i costi del 10%. Per accompagnare il lancio della Spectra L, GE Additive ha introdotto una nuova stazione automatizzata di recupero polveri: Arcam PRS 30. Il sistema chiuso offre un mezzo più sicuro per lavorare con polveri metalliche, riducendo il rischio di esposizione per chi utilizza le macchine.

Essentium presenta i nuovi modelli di stampanti 3D HSE

Essentium, azienda con sede in Texas, sta introducendo sul mercato una nuova serie di stampanti basate sulla sua tecnologia di estrusione ad alta velocità (HSE) e una gamma di nuovi materiali di stampa 3D ad alta temperatura (HT). La nuova serie di stampanti 3D HSE — HSE 180 • S — include due opzioni, una con un ugello per basse temperature (LT) e una con un ugello per alte temperature (HT) che può raggiungere i 550 ° C, consentendo così l’uso di materiali ad alta temperatura e di spianare la strada a più applicazioni industriali.

CEAD e Siemens portano la nuova soluzione AM Flexbot a Formnext

CEAD e Siemens hanno siglato una collaborazione e hanno presentato congiuntamente il loro ultimo sviluppo, AM Flexbot, a Formnext 2019. Il nuovo sistema è una tecnologia ibrida modulare tra precisione e pezzi di grandi dimensioni.

Lumi Industries presenta la nuova stampante 3D Lumi³ basata su LCD

La società di stampa 3D italiana Lumi Industries ha presentato una nuova stampante 3D desktop a Formnext. La stampante 3D a base di resina, chiamata Lumi³ (LumiCube), è stata costruita per una produzione additiva semplice e accurata e integra una serie di nuove funzionalità che offrono una migliore efficienza e qualità.

BCN3D si rivolge al mercato industriale con la nuova stampante 3D Epsilon

BCN3D, produttore di stampanti 3D con sede a Barcellona, ​​ha lanciato la sua ultima stampante professionale, la BCN3D Epsilon. La stampante promette di “portare potenza industriale sul banco di lavoro”.

Presentata Admaflex 300 per la stampa 3D di grandi volumi in ceramica o metallo

Admatec ha alzato il sipario sul suo ultimo prodotto: Admaflex 300, un sistema flessibile e aperto per componenti stampati in ceramica e metallo 3D ad alto volume. La stampante 3D, progettata per la produzione, offre un volume di costruzione maggiore, nonché un monitoraggio integrato della qualità in-process e un sistema di alimentazione automatizzato.

AMT lancia la soluzione di post-elaborazione DMS end-to-end

Additive Manufacturing Technologies (AMT) ha presentato il suo sistema di produzione digitale proprietario (DMS) a Formnext 2019. Il sistema di post-elaborazione è una soluzione chiavi in ​​mano automatizzata e personalizzabile per uso industriale.

SHINING 3D ha presentato la stampante 3D in metallo doppio laser EP-M250 Pro

SHINING 3D ha lanciato a Formnext l’ultimo prodotto della sua linea di soluzioni di produzione additiva, emergendo come uno dei produttori di stampanti 3D con l’offerta più diversificata e completa. EP-M250 Pro è una stampante 3D in metallo a doppio laser che utilizza la tecnologia avanzata di fusione del letto di polvere di metallo (MPBF).

Nuovi software

Novità dal Formnext

Annunci software per l’industria additiva di AMFG, nTopology, MachineWorks, 3YOURMIND

Una delle chiavi per portare la produzione additiva ad un livello più avanzato in termini di industrializzazione è il software. I progressi del software nell’industria dell’AM non solo sbloccheranno nuovi design e geometrie, ma consentiranno flussi di lavoro di produzione più efficienti, connessi e, soprattutto, automatizzati. Ecco alcuni annunci di alcuni dei principali attori nei software di stampa 3D: AMFG, Autodesk, nTopology, CADS Additive, MachineWorks e 3YOURMIND.

MSC lancia una nuova soluzione software di ottimizzazione del design

MSC Software Corporation, un fornitore di software di simulazione CAE, ha lanciato a Formnext una nuova soluzione di ottimizzazione del design, MSC Apex Generative Design. Il programma offre un elevato grado di automazione per i processi di progettazione e, secondo quanto riferito, ha il potenziale per migliorare la produttività fino all’80% rispetto agli strumenti di ottimizzazione della topologia più tradizionali.

Simufact Additive 2020 ha aggiunto la stima dei costi di costruzione per l’industria additiva dei metalli

Il fornitore di software di simulazione Simufact ha annunciato il rilascio di Simufact Additive 2020, una soluzione software per l’ottimizzazione dei processi di industria additiva in metallo. La società, parte della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon, ha anche introdotto una nuova soluzione software di simulazione per migliorare la qualità della manifattura additiva per metalli DED (Direct Energy Deposition). Il software verrà offerto come modulo all’interno del software Simufact Welding 2020.

Dyndrite ha lanciato Additive Manufacturing Toolkit e svelato nuove partnership

Lo sviluppatore di software AM Dyndrite Corporation ha svelato il suo Additive Manufacturing Toolkit (AMT) e ha accelerato la produzione di processori per la stampa 3D, che ha il potenziale per migliorare le prestazioni e le funzionalità native di CAD-to-print per gli utenti della produzione additiva. Oltre a presentare la soluzione software a Formnext, la società ha annunciato una serie di partnership di settore con EOS, Renishaw e altri.

Novità dal Formnext: materiali

Novità dal Formnext

3D Systems rilascia VisiJet M2S-HT90

3D Systems ha annunciato la disponibilità generale di VisiJet M2S-HT90, il suo decimo nuovo materiale di stampa 3D da settembre. L’azienda ha esposto il nuovo materiale a Formnext insieme ad altre nuove offerte. VisiJet M2S-HT90 è una plastica di livello ingegneristico progettata per l’uso con la stampante 3D ProJet MJP 2500, dotata di temperatura di deflessione del calore (HDT) “best-in-class” e conforme agli standard di biocompatibilità USP Classe VI.

SiCeram GmbH e Spectrum Filaments lanciano filamenti ceramici avanzati per stampanti 3D desktop

SiCeram e Spectrum Filaments stanno introducendo una serie innovativa di materiali ceramici da utilizzare nella tecnologia di stampa 3D per estrusione di filamenti (FFF). I quattro nuovi filamenti specializzati, che includono carburo di silicio, nitruro di silicio, zirconia e allumina, si posizionano come le prime soluzioni commerciali per la stampa 3D di filamenti ceramici avanzati utilizzando le comuni stampanti 3D desktop.

EnvisionTEC e Sartomer rilasciano la resina E-Aquasol solubile in acqua
Le società di stampa 3D EnvisionTEC e Sartomer, una linea business di Arkema, presentano un nuovo materiale in resina solubile in acqua a Formnext 2019. Il materiale, E-Aquasol, è stato sviluppato congiuntamente dalle due società ed è compatibile con la piattaforma di stampa 3D cDLM proprietaria di EnvisionTEC .

Sandvik e BEAMIT introducono superleghe a base di nichel e polveri di titanio

Dopo aver acquisito una quota del 30% nel settore di servizi di manifattura additiva in metallo di BEAMIT, la società svedese Sandvik e il suo partner italiano hanno presentato a Formnext un’offerta combinata di polvere metallica e manifattura additiva. Presso lo stand congiunto Sandvik-BEAMIT, le aziende hanno mostrato una gamma di polveri di metallo Osprey di Sandvik e casi di studio per i clienti, nonché l’introduzione di nuove superleghe a base di nichel e polveri di titanio.

6K fa debuttare Onyx In718 AM in polvere a Formnext

6K (ex Amastan), leader nella tecnologia del plasma a microonde per la produzione di polveri additive, ha presentato una nuova polvere per la manifattura additiva. Il materiale a base di nichel, Onyx In718, è stato in mostra alla fiera di Francoforte insieme a quindici altre leghe metalliche e polveri ceramiche.

DWS e Huntsman immettono sul mercato la resina IROPRINT R 1801

La società di stampa 3D SLA, con sede in Italia, DWS ha stretto una partnership con la società chimica Huntsman per sviluppare e lanciare una nuova resina a base di poliuretano, IROPRINT R 1801. Il materiale SLA, caratterizzato per le sue proprietà morbide e flessibili, ha applicazioni anche nel mercato delle calzature.

GE Additive Arcam debutta con il supporto del materiale D per rame puro e acciaio per utensili

Quest’anno GE Additive ha avuto un grande risalto a Formnext, presentando nuovi sistemi Concept Laser, Arcam e altro ancora. Da parte di Arcam, GE Additive ha anche annunciato l’imminente rilascio generale del supporto per materiali di sviluppo (materiale D) per rame puro e acciaio per utensili altamente legato nel 2020.

Novità dal Formnext: partnerships

Novità dal Formnext

Acquisto di 5 stampanti 3D SLM Solutions per costruire hypercar

Divergent Technologies (Divergent 3D) della società automobilistica AM ha firmato una lettera di intenti per l’acquisto di cinque sistemi di manifattura additiva di prossima generazione pre-produzione da SLM Solutions, con l’obiettivo finale di produrre componenti stampati in 3D per hypercar. Le due società lavorano nell’ambito di uno sviluppo congiunto (JDP) dal 2017.

BASF acquisisce il fornitore francese di servizi di stampa 3D Sculpteo

Forse un certo consolidamento potrebbe finalmente aver luogo nell’industria globale dell’industria additiva al momento ​​troppo frammentata dal momento che il gigante dei materiali BASF ha acquisito Sculpteo, un pioniere nell’esplorazione delle opportunità di produzione di parti tramite manifattura additiva. BASF ha preso molto sul serio l’industria dell’AM ultimamente, aumentando l’esposizione dell’azienda sul mercato con una serie di nuovi prodotti e partnership.

AIDRO si unisce all’EOS Ecosystem per la produzione additiva

Poco dopo l’annuncio ufficiale di AIDRO che ha stretto una partnership con EOS, per sviluppare AM per applicazioni nel settore petrolifero e del gas naturale, lo specialista italiano di idraulica e AM è stato ora aggiunto all’ecosistema EOS delle società che saranno presentate ufficialmente a Formnext.

Rapid Shape si unisce alla piattaforma di materiali di Henkel

Rapid Shape, produttore tedesco di stampanti 3D DLP, ha stretto una partnership con la società di materiali Henkel per accelerare la produzione in serie di parti funzionali stampate in 3D. Come parte dell’accordo, Rapid Shape è diventato l’ultimo membro della piattaforma di materiali di Henkel e lavorerà per certificare i materiali per i suoi sistemi di stampa 3D DLP. Henkel, da parte sua, integrerà la tecnologia di Rapid Shape nel suo ecosistema di industria AM.

NXT Factory rafforza l’alleanza con Evonik

Dopo aver presentato la sua stampante 3D QLS350 per la prima volta a maggio 2019, la società con sede in California NXT Factory ha annunciato il rilascio commerciale della piattaforma Quantum Laser Sintering (QLS). Oltre al lancio commerciale, la società ha anche annunciato una collaborazione strategica con la società di materiali Evonik, attraverso la quale amplierà l’offerta di materiali e le applicazioni di produzione per il sistema QLS350.

Siemens presenta AM Network e partnership strategiche a Formnext

Siemens ha annunciato il lancio e la disponibilità ufficiali della rete di manifattura additiva Siemens, che fornirà una soluzione avanzata basata su cloud per facilitare la collaborazione e l’orchestrazione dei processi lungo il flusso di lavoro, dagli ingegneri, agli acquisti e ai fornitori. Il lancio segue un periodo pilota di successo con partner di Siemens Gas & Power, Siemens Mobility, HP, Materialise e Decathlon.

ASTM e TÜV SÜD firmano un protocollo d’intesa per promuovere l’adozione della manifattura additiva

ASTM e TÜV SÜD hanno firmato un protocollo d’intesa (MoU) finalizzato allo sviluppo di programmi per favorire l’adozione della produzione additiva. La partnership crea ulteriori legami globali, un passo fondamentale per stabilire normative a livello di settore.

Oerlikon stampa in 3D componenti per United Launch Alliance

Oerlikon AM, la divisione additiva del gruppo tecnologico svizzero Oerlikon, ha annunciato una partnership con United Launch Alliance (ULA) a Formnext. La compagnia di manifattura additiva produrrà e fornirà in modo aggiuntivo componenti di qualifica e di volo a ULA, uno dei fornitori di servizi di lancio più riconosciuti al mondo, per il suo razzo Vulcan Centaur di next generation.

GKN Additive per la produzione in serie di inceneritori industriali ad alta efficienza energetica
GKN Additive ha annunciato una nuova partnership con Kueppers Solutions, con sede in Germania, esperta nella tecnologia di combustione industriale. Attraverso la collaborazione, GKN Additive produrrà in serie unità di miscelazione ad alta efficienza energetica per inceneritori industriali che utilizzano l’industria additiva, il che contribuirà a ridurre sostanzialmente le emissioni di ossido di azoto nel settore.

Oerlikon AM e Hirtenberger valutano il processo post elaborazione Hirtisation

Oerlikon AM  ha rivelato un’alleanza con Hirtenberger Engineered Services, uno specialista nella post-elaborazione di parti stampate in metallo. Attraverso la partnership, le aziende si stanno adoperando per industrializzare le parti stampate in 3D per applicazioni di uso finale e prototipazione.

6 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!