Feature 3D printer: Objet 1000
Modello Objet 1000
Produttore Stratasys
Metodo di stampa Polyjet
Informazioni Se avete bisogno di stampare oggetti di grandi dimensioni (l’area di stampa misura 100 x 80 x 50 cm) composti da materiali multipli e potete permettervi un investimento elevato il top sul mercato oggi è la Objet1000 di Stratasys. Come le altre stampanti polyjet di Stratasys, quella della serie Objet Connex, la Objet 1000 sfrutta la tecnologia Connex che la rende in grado – unica nel suo genere – di stampare oggetti composti da multipli materiali.
Il processo di stampa polyjet è il più simile a quello delle vecchie stampanti inkjet, solo che al posto dell’inchiostro le testine (8) della Objet emettono una resina che poi viene trattata con la luce e s’indurisce disegnando uno strato dell’oggetto. Una volta indurita (il processo è quasi istantaneo) si passa allo strato successivo e così via. i modelli creati possono essere utilizzati immediatamente e non hanno bisogno di essere lavati o trattati. Solo nel caso di forme particolarmente complesse la Objet utilizza dei gel per supportare la sezioni mentre vengono stampante ma si tratta di sostanze che possono essere rimosse nel giro di pochi secondi sciacquandole con dell’acqua.
Stampando uno strato per volta le stampanti polyjet sono in grado di ottenere il massimo della risoluzione: la Objet 1000 stampa a una risoluzione massima di 600 dpi (sì, proprio come le stampanti tradizionali) sugli assi orizzontali (X e Y) e di 1600 dpi sull’asse verticale (Z). Non pensate di mettervela in casa però: è larga quasi tre metri e pesa due tonnellate e mezzo!
Materiali
La Objet 1000 può stampare con oltre 100 diversi materiali, troppi per elencarli tutti, inclusi quelli che simulano le plastiche ABS. Si possono combinare fino a 14 diversi materiali nello stesso oggetto.